Per i Lunedì del Cinema il regista Luigi Di Capua presenta “Holy shoes”

Cosa ci spinge a desiderare un orologio, un paio di scarpe o l’ultimo telefono uscito? Cosa cerchiamo di ottenere attraverso gli oggetti? Potere? Sicurezza? Amore? Holy Shoes esplora il rapporto tra l’uomo e l’oggetto nel film di DI Capua
I Lunedì del Cinema, la più antica rassegna cinematografica della provincia di Como, riparte domani allo spazio Gloria per la nuova edizione. La prima parte conta 12 film fino al mese di dicembre, la seconda parte dopo la pausa natalizia.
Come avviene da qualche anno, i Lunedì del Cinema sono anche l’occasione per incontrare registi e attori dei film programmati, già domani, lunedì 7 ottobre, la proiezione di “Holy shoes” sarà commentata dal regista Luigi Di Capua
Scritto dallo stesso Di Capua con Alessandro Ottaviani, “Holy Shoes” è l’opera prima del giovane regista italiano, conosciuto come componente del trio comico The PIlls. Il film affronta uno degli aspetti più intriganti e potenti della società contemporanea: la tirannia del desiderio.

Le vite dei quattro personaggi di “Holy Shoes” ruotano attorno a desideri figli del rapporto ambiguo, distorto, conturbante che gli esseri umani hanno sviluppato con gli oggetti, e in particolare con le scarpe. In forme e modalità differenti, le loro vite vengono cambiate o messe in pericolo dalle scarpe, oggetto simbolo del desiderio per eccellenza.
Il film di Luigi Di Capua racconta cosa siamo disposti a fare per avere l’illusione di trovare la nostra identità nel mondo, fino a che punto ci spingiamo per essere accettati. Racconta un mondo in cui tutti desideriamo ciò che non abbiamo, in cui tutti vogliamo essere ciò che non siamo.
Gli interpreti principali del film sono Carla Signoris, Simone Liberati, Isabella Briganti, Denise Capezza, Ludovica Nasti, Raffaele Argesanu e Drefgold
Spazio Gloria via Varesina – Como
lunedì 7 ottobre ore 21
HOLY SHOES di Luigi Di Capua
Carla Signoris, Simone Liberati, Isabella Briganti, Denise Capezza, Ludovica Nasti, Orso Maria Guerrini.
ITALIA 2023, durata 106 minuti.
Ingresso unico € 8 – ridotto € 6 (under 20 e over 65, disabili).
Abbonamento del ciclo (12 film) € 50.
Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online
Rassegna realizzata con il contributo del Comune di Como
Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
Info: www.spaziogloria.com