La Protezione civile va in strada con uomini e mezzi: tanti studenti stamane ad imparare i loro segreti
Giornata di festa oggi in città: la nostra presa diretta dal viale del mercato. Una intera settimana per sensibilizzare i cittadini sui tempi della prevenzione.
Una giornata di festa all’interno di una intera settimana dedicata alla Protezione civile, sesta edizione della rassegna stituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre. Stamane lungo il viale del mercatod i Como – oggi senza bancarelle – uomini (e donne) della protezione civile della provincia con tutti i loro mezzi: dall’antincendio boschivo alle grandi emergenze. E questa la nostra presa diretta qui per mostrare tutta la grande rete del territorio comasco dedicata al soccorso ed alle situzioni critiche
Obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio. Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell’ambiente. L’edizione 2024 dedica particolare attenzione ai giovani con il lancio del fumetto «L’Attimo decisivo – La virgola», che nel mese di ottobre verrà distribuito in tutte le scuole secondarie di I grado d’Italia per sensibilizzare gli studenti sui temi di protezione civile con particolare riguardo al rischio vulcanico ai Campi Flegrei e alla crisi bradisismica in atto in quest’area. E per questo stamane molti insegnanti hanno portato i loro ragazzi a vedere da vicino il lavoro e i mezzi della protezione civile regionale



L’iniziativa è stata promossa dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare ed è stata realizzata nell’ambito dell’accordo tra il Dipartimento della Protezione Civile e il Ministero dell’Istruzione e Merito.