Darsena di Villa Geno, un incontro per conoscere i progetti di Viva la Vida Onlus

Giovedì 10 ottobre, in collaborazione con l’associazione Prometeus, saranno presentate le attività in Cambogia dell’Associazione Viva La Vida
Giovedì 10 ottobre, alle ore 18, presso la Darsena di Villa Geno, in via Geno 14, in collaborazione con associazione Proteus, sarà presentata VIVA LA VIDA Associazione ONLUS, attiva in Cambogia allo scopo di aiutare bambini e bambine. Sarà un occasione per conoscere Nicola Regina, vulcanico fondatore dell’Assocazione e i diversi progetti in atto.
Tutto ha inizio da un materasso, o meglio da diversi materassi da recuperare per dare un letto ai più piccoli, poi si evolve sempre nell’orfanotrofio di Kampong Cham, dove ancora oggi vengono realizzati progetti educativi per bambini e adolescenti. In seguito, grazie alla vendita del libro Controvento e al grande canale di volontariato che si sviluppa attorno all’associazione, Nicola, il fondatore di Viva La Vida, riesce a costruire una scuola nel villaggio Phum Thmey, a 12 km dalla città di Kampong Cham. Da questo momento la scuola cresce ogni giorno, con nuovi progetti, attività educative e, soprattutto, bambini.

La pandemia scombussola tutto. Con il suo arrivo, i ragazzi più grandi del villaggio prendono in mano i progetti e insieme, con tanto impegno, riescono a mantenere viva la scuola. È stato un anno difficile e di ripartenza, e spesso ricominciare è più difficile che cominciare da zero. Ci vuole forza, coraggio, e soprattutto tanta consapevolezza. A settembre 2022, dopo aver osservato e studiato diverse problematiche, Viva la Vida ha intrapreso un nuovo immenso progetto, che si pone un unico grande obbiettivo: offrire un futuro diverso a chi non ha scelta. Per fare questo, la scuola da sola non bastava, era necessario fare di più.
Quel di più si chiamaOn My Way. Una moltitudine di cose: casa famiglia per bambini e adolescenti vulnerabili, luogo di formazione e inserimento lavorativo, e centro di volontariato internazionale. On My Way è casa famiglia per bambini e adolescenti vulnerabili, luogo di formazione e inserimento lavorativo, e centro di volontariato internazionale.