la novità |
Cronaca
/
Olgiatese
/

La pioggia non ferma la posa del ponte e la ciclopedonale di Cadorago adesso prende forma concreta

8 ottobre 2024 | 10:24
Share0
La pioggia non ferma la posa del ponte e la ciclopedonale di Cadorago adesso prende forma concreta
La pioggia non ferma la posa del ponte e la ciclopedonale di Cadorago adesso prende forma concreta
La pioggia non ferma la posa del ponte e la ciclopedonale di Cadorago adesso prende forma concreta
La pioggia non ferma la posa del ponte e la ciclopedonale di Cadorago adesso prende forma concreta

Passo in avanti significativo questa mattina; qui le immagini. La soddisfazione del sindaco e la spiegazione del bel progetto.

“Mi hanno avvisato che era in programma l’intervento di posa del ponte, ma visto il tempo di oggi…….Non credevo lo facessero e invece….”. Stupore misto a soddisfazione per Paolo Clerici, il sindaco di Cadorago, che presenta così l’opera che va prendere forma: la pista ciclopedonale tra Cadorago e la sua frazione di Bulgorello, ora collegate da questo ponte (foto allegate) posato stamane da una impresa privata anche sotto il diluvio. Il collegamento deve ora essere perfezionato e reso sicuro, ma un passo in avanti c’è stato proprio stamane sanche con la pioggia.

posa del ponte per ciclopedonale cadorago bulgorello gru posizionamento stamane

posa del ponte per ciclopedonale cadorago bulgorello gru posizionamento stamane

IL PROGETTO: LA CICLOPEDONALE PER UNA MOBILITA’ LENTA

Questo progetto, inserito nel parco del Lura,,ha l’obbiettivo di creare un collegamento tra Cadorago e la frazione di Bulgorello, un’occasione per ripristinare una fruizione ciclopedonale tra i due centri urbani e per favorire la mobilità lenta e garantire una fruizione in sicurezza lungo la strada provinciale. Il percorso, partendo dalla Stazione di Cadorago, importante polo di attrazione per una fruizione ciclopedonale, inizialmente affianca la SP26, dopo aver attraversato, a causa della presenza di due abitazioni in adiacenza a via Manfredini, per un tratto di circa 130m, aree destinate a servizi di interesse pubblico. Si prevede l’attraversamento di alcuni valletti appartenenti al Reticolo Idrografico Minore di cui il più significativo necessita di una passerella ciclopedonale (quella posizionata oggi) in diretto collegamento con il centro storico di Bulgorello e l’area prospicente la Chiesa dei SS Giacomo e Filippo.

posa del ponte per ciclopedonale cadorago bulgorello gru posizionamento stamane

L’intervento prevede di dotare l’infrastruttura viabilistica con dotazioni arboreo arbustive, nonché sistemi di drenaggio per la raccolta delle acque di scolo. Tra gli obiettivi del progetto vi è di ridare identità al luogo, in parte persa per la mancanza di un disegno mirato alla tutela e alla qualificazione dello spazio aperto, restituendolo la propria funzionalità ambientale, sociale e agricola, attraverso questo progetto di fruizione che non è semplicemente volto a collegare i due centri, ma che deve creare l’occasione di valorizzare la Valle del torrente Lura e il suo Parco.