“Filomeeting”, a San Fermo l’ottava edizione

9 ottobre 2024 | 12:30
Share0
“Filomeeting”, a San Fermo l’ottava edizione

Sabato 12 e domenica 13 ottobre Villa Imbonati ospiterà Filomeeting, a tema “L’AI tra Apocalittici e Integrati”. Ingresso libero

L’Ai tra apocalittici e integratisarà il tema su cui verterà l’ottava edizione di Filomeeting, il weekend per parlare e fare filosofia aperto a tutti ed organizzato dal Comune di San Fermo della Battaglia, attraverso la commissione attività culturali.

Sabato12 e domenica 13 ottobre, presso la Villa Imbonati di via H. Dunant, in località Cavallasca, si farà filosofia con incontri e spettacoli aperti a tutti e ad ingresso gratuito. A 60 anni dalla pubblicazione di Apocalittici e Integrati di Umberto Eco, la sfida è quella di discutere sulla bontà o meno dell’Intelligenza Artificiale e a Villa Imbonati, per Filomeeting, lo si farà attraverso il contributo di esperti che nel pomeriggio di sabato 12 ottobre si alterneranno in dialogo con il pubblico.

Filomeeting ottava edizione San Fermo

Il programma di sabato, che si aprirà alle 15.15, vedrà la partecipazione di Aldo Frigerio, Filosofia del linguaggio, Università Cattolica di Milano, che interverrà su Che cosa è una intelligenza artificiale?, seguirà Ciro De Florio, Logica, Università Cattolica di Milano, che porterà in discussione Tutto quello che avreste voluto sapere sull’Intelligenza Artificiale e avete chiesto a ChatGPT. Poi si passerà a Le stagioni dell’Intelligenza Artificiale: sta già finendo l’entusiasmo?! con Davide Ciucci, Informatica, Università degli Studi di Milano-Bicocca e prima di un aperitivo finale si parlerà di Arte e Intelligenza Artificiale con Andrea Corti, OLO creative farm.

Il pomeriggio di discussione filosofica è particolarmente adatto agli studenti e agli adulti, mentre la giornata di domenica ospiterà uno spettacolo acrobatico aperto a tutti, in particolar modo alle famiglie. Con L’AI lo sa fare?alle 15 di domenica 13 ottobre l’artista equilibrista Mr. Luckylo sciroppato proporrà uno spettacolo in cui, attraverso un susseguirsi di destrezze acrobatiche strabilianti tra cui rullo di equilibrio, verticali estreme, volteggi su sbarra, si racconterà la storia di un ciarlatano e del suo tonico miracoloso, sempre con un occhio di attenzione alla tematica filosofica perché tutti, anche i bambini, possono fare filosofia.

Per partecipare, prenotazione obbligatoria cliccando qui

Paola Mascolo curatrice di Filomeeting a Ciaocomo radio