Maltempo: lago in crescita, fiumi sempre ingrossati e da stasera scatta la nuova allerta su tutto il comasco



Dalle 21 di questa sera scatta una nuova allerta meteo – diramata dalla Protezione civile regionale – per un nuovo peggioramento delle condizioni su tutto il territorio lombardo. Da noi – zona prealpi e lago – l’allerta diventa massina criticità con il colore rosso per il rischio di smottamenti e giallo per quello di forti temporali. Di fatto attese precipitazioni abbondanti. E con l’acqua già caduta ieri, il tutto potrebbe diventare un mix critico.
Intanto il lago resta l’osservato speciale con la polizia locale (video qui sopra del comandante Aiello) che nella notte sarà in piazza Cavour e in città a controllare eventuali criticità. Si teme un importante innalzamento del livello del lago, arrivato alle 16 a quota 82 centinetri (ingresso 728 metri cubi al secondo ed uscita di 447). Timori maggiori per possibii allagamenti della corsia a ridosso del marciapiede come già avvenuto nei mesi scorsi. E questo (vedi precedente lancio) potrebbe avere ripercussioni anche per il Lombardia in arrivo sabato pomeriggio.
Restano sotto controllo, ma paurosamente ingrossati, i fiumi del nostro territorio: Lambro, Breggia e Cosia continuano ad essere ben oltre il livello di attenzione. Gli ultimi due continuano a scaricare detriti e acqua nel lago. Anche loro da seguire con attenzione in queste ore.
LEGGI ANCHE QUI