Mobilità |
What's up
/

Noleggio auto: i consigli per risparmiare senza rinunciare alla qualità

9 ottobre 2024 | 08:30
Share0
Noleggio auto: i consigli per risparmiare senza rinunciare alla qualità

Una piccola guida utile su tutto quello che c’è da sapere per prendere a noleggio un’auto di qualità con un occhio al portafoglio

Prendere un’auto a noleggio significa potersi garantire la massima flessibilità durante i propri spostamenti di lavoro o per il tempo libero.

Ma è possibile noleggiare un’auto, risparmiando, senza rinunciare alla qualità?

La risposta è naturalmente positiva: scopriamo insieme come garantirsi un noleggio auto low cost risparmiando un bel po’ sui prezzi di listino.

Muoversi in anticipo

Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di muoverti in anticipo.

Organizzare i tuoi spostamenti qualche giorno o settimana prima ti permetterà infatti di avere tutto il tempo necessario per valutare le diverse offerte a tua disposizione e, di conseguenza, cercare di risparmiare il più possibile sul tuo viaggio.

Considera anche che il costo finale del noleggio auto è influenzato anche dal momento della stagione: in prossimità di festività ricorrenti o durante il picco dei periodi di ferie, la domanda di noleggio auto tende a essere maggiore e, di conseguenza, i prezzi potrebbero essere un po’ più elevati.

Cerca dunque di pianificare il tuo viaggio in modo intelligente e funzionale alle tue reali necessità.

Peraltro, ti ricordiamo che verificare prezzi e disponibilità delle vetture per il noleggio auto è davvero semplicissimo. Per noleggiare un auto su rimautonoleggio.it per esempio, non devi far altro che indicare la località di ritiro e di eventuale riconsegna (se diversa dalla prima), indicare le date di noleggio e cliccare su Cerca.

In pochi istanti avrai a disposizione tutte le migliori alternative, da prenotare con un semplice clic.

Valutare la spesa per il carburante

Un secondo elemento di valutazione su cui ti suggeriamo di soffermarti è la spesa per il carburante.

Generalmente l’opzione preferita dagli utilizzatori è quella pieno/pieno, che di norma è anche la più conveniente: si parte con il pieno di carburante e si riconsegna la vettura con il pieno fatto.

In questo modo chi usufruisce del noleggio auto può iniziare il proprio viaggio con la massima serenità, rifornendosi nella stazione di benzina che riterrà più conveniente.

Al ritorno si potrà risparmiare facendo il pieno alla stazione più economica, rabboccando ciò che basta.

È invece di solito poco consigliabile la politica pieno/vuoto, ovvero ritirare la macchia con il serbatoio pieno, e riconsegnarla con il serbatoio residuo. In questo modo si corre infatti il rischio di pagare per un servizio che probabilmente non si utilizzerà mai del tutto.

Fare attenzione agli orari di riconsegna

Un altro punto su cui vale concentrare la propria attenzione è l’orario di riconsegna. Risparmiare sul noleggio breve dell’auto è infatti possibile rispettando gli orari che sono stati dichiarati al momento della prenotazione: una riconsegna in ritardo potrebbe far scattare una penale, rappresentata dall’addebito di ore o un giorno successivo, anche se non hai effettivamente utilizzato il mezzo.

Verificare i requisiti del conducente

Non tutti sanno che in molte compagnie di noleggio auto a fare la differenza è anche la figura del conducente: se costui ha caratteristiche che incrementano il livello di rischio, allora la tariffa potrebbe essere maggiore.

Per esempio, non è raro trovare delle compagnie auto che applicano delle tariffe diverse per gli under 25 o per gli over 65, a causa dei relativi supplementi assicurativi.

Risparmiare sugli extra

Altro modo molto utile per poter risparmiare sul noleggio auto è quello di ridurre gli extra e gli optional al minimo indispensabile o, meglio, alle proprie effettive necessità.

Per esempio, se non è necessario (pensa al noleggio auto in una zona circoscritta di impiego del mezzo) si potrebbero evitare veicoli con navigatori satellitari e altri dispositivi. Ancora, si può valutare se sia o meno il caso di ricorrere all’uso di auto che vantano sistemi tecnologici avanzati come gli ADAS, che fanno incrementare il prezzo finale del servizio.

Anche se i dispositivi di navigazione sono molto utili per orientarsi al meglio in ogni condizione, considera la possibilità di risparmiare sul noleggio auto utilizzando le app di geolocalizzazione per il tuo smartphone, ad esempio.

Insomma, a margine di queste brevi considerazioni sul noleggio auto, il suggerimento più utile per cercare un buon risparmio è sempre lo stesso: meglio prenotare l’auto che realmente ci serve, evitando di farsi ingolosire da soluzioni più onerose che, magari, non sono funzionali alle nostre reali necessità.

Considera pertanto gli utilizzi che farai del mezzo, l’ampiezza del bagagliaio, la presenza di optional (ad esempio, il seggiolino auto) e – di conseguenza – fai delle specifiche richieste alla compagnia di noleggio auto affinché possa trovare delle soluzioni che siano realmente coincidenti (o molto vicine) alle tue preferenze.

In questo modo avrai la sicurezza di noleggiare un veicolo dalle caratteristiche coincidenti al tuo bisogno di mobilità, evitando sprechi e costi extra per un servizio che potrebbe risultare sovrabbondante o di scarsa utilità. Fai una verifica utilizzando i preventivatori delle migliori compagnie di noleggio e siamo certi che il risparmio sul servizio di noleggio auto sarà semplice e immediato!