Bra Day, al Valduce l’appuntamento dedicato alla prevenzione e alla ricostruzione mammaria

Mercoledì 16 ottobre, per il Bra Day, porte aperte alla Breast Unit dell’Ospedale Valduce e incontri e convegni presso Palazzo Terragni
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna, per il Bra Day, l’appuntamento dedicato alla prevenzione e alla ricostruzione mammaria rivolto a tutte le donne che desiderano informarsi, ascoltare testimonianze di altre donne che hanno vissuto l’esperienza della ricostruzione e ricevere supporto e consigli da professionisti della salute.
«Il Bra Day Italy 2024, acronimo di Breast Reconstruction Awareness Day – Giornata della consapevolezza della ricostruzione mammaria – ha spiegato il Dottor Gianfranco Tunesi, Specialista in Chirurgia plastica ricostruttiva dell’Ospedale Valduce, che ha portato l’appuntamento a Como – è un evento internazionale, ideato nel 2011, che si tiene in moltissimi Paesi il terzo mercoledì di ottobre. Una festa straordinaria per promuovere la consapevolezza femminile, ma anche un’opportunità unica per ascoltare storie di vita, ricevere supporto da professionisti della salute e acquisire una maggiore consapevolezza sui temi della ricostruzione mammaria e dei successi ottenuti nel trattamento del tumore al seno».
Anche quest’anno l’Ospedale Valduce organizzerà, mercoledì 16 ottobre, dalle 10.30 alle 14.30, l’open day della Breast Unit, con ingresso da Via Dante 11 a Como, che prevede incontri con il personale medico e rappresentanti dell’associazione NoiSempreDonne. La giornata proseguirà poi con un pomeriggio di sensibilizzazione sulla ricostruzione mammaria che si terrà nella prestigiosa sede di Palazzo Terragni, gentilmente concessa dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, in Piazza del Popolo 4, dalle 16 alle 18, e si concluderà con un buffet.

«La caratteristica di questo evento – ha spiegato la Dr.ssa Luciana Ambrosiani, Direttore Unità operativa di anatomia patologica e Coordinatrice Breast Unit – è quella di non essere un convegno per addetti ai lavori o medici, ma è alla portata di tutti, aperto alla popolazione e sarà l’occasione per sensibilizzare su tutte le opportunità di prevenzione e cura proposte dall’Ospedale Valduce. Può sembrare esagerato, ma anche solo a distanza di un anno dalla precedente edizione del Bra Day, ci sono tante novità a livello tecnologico che meritano di essere conosciute. Inoltre il nostro obiettivo è quello di informare le donne rispetto a tutte le professionalità presenti nella nostra Breast Unit, una tra le più complete a livello nazionale, nella quale possono essere seguite a 360 gradi rispetto a tutte quelle che sono le implicazioni del tumore alla mammella come, per esempio, oltre a tutti gli specialisti della materia, anche un’infermiera dedicata come coordinatrice di tutto il percorso e, grazie al supporto dell’associazione NoiSempreDonne, una psico – oncologa, figura fondamentale nel percorso della malattia».
«Solo il 20% delle donne conosce il grande tema della ricostruzione del seno – ha proseguito il Dottor Gianfranco Tunesi – e il 10% conosce realmente il percorso che viene offerto da una Breast Unit a supporto di questo tipo di patologia. Quindi, il 16 ottobre non dev’essere visto unicamente come il giorno della ricostruzione, ma è una giornata dove tutta la Breast Unit del Valduce si fa conoscere per mostrare tutte le opportunità a disposizione delle donne, dalla diagnosi alle cure post-intervento. Si parlerà di tutte le innovazioni in ogni campo, dalla radiologia alla senologia, dall’anatomia patologica fino ad arrivare a parlare del ruolo che l’intelligenza artificiale può già avere nella ricostruzione mammaria, attraverso gli algoritmi e i big data».
Dopo i saluti delle autorità, esperti nel campo della ricostruzione mammaria condivideranno informazioni essenziali, illustrando le ultime tecniche disponibili e i progressi in questo importante settore medico. Chirurghi plastici, oncologi e psicologi, dell’equipe medico-sanitaria dell’Ospedale Valduce, saranno a disposizione per rispondere alle domande e fornire consulenze personalizzate, creando un ambiente di supporto e dialogo.
Nell’arco del pomeriggio, dopo gli interventi degli specialisti nel percorso diagnostico e terapeutico della mammella, interverranno le rappresentanti di NoiSempreDonne ODV che illustreranno i progetti e i futuri eventi dell’associazione che da quasi trent’anni, attraverso le sue volontarie che hanno vissuto l’esperienza della malattia, propone alle donne.
Gli interventi saranno accompagnati da un intrattenimento musicale a cura di Domiziana Scarano.
L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti coloro che desiderano approfondire questo importante tema legato alla salute femminile. Per maggiori informazioni e iscrizioni, cliccare qui.