Fotoalchimie, le opere di Luigi Corbetta saranno esposte a Palazzo Pirelli

12 ottobre 2024 | 10:00
Share0
Fotoalchimie, le opere di Luigi Corbetta saranno esposte a Palazzo Pirelli

La mostra di Corbetta sarà visitabile dal 15 al 29 ottobre: il 14, inaugurazione con l’assessore Fermi e il presidente Romani

È tutto pronto per l’inaugurazione ufficiale di Fotoalchimie, la mostra delle opere dell’artista Luigi Corbetta, albavillese doc, che sarà esposta, dal 15 al 29 ottobre, presso loSpazio Eventi al primo piano di Palazzo Pirelli, a Milano, con ingresso da via Fabio Filzi 22.

Lunedì 14 ottobre, alle 11.30, il fotografo comasco sarà ospite dell’assessore Alessandro Fermi e del presidente del Consiglio regionale Federico Romani per il vernissage dell’esposizione.

«Sono particolarmente felice di poter avere, a Palazzo Pirelli, Luigi Corbetta, mio compaesano e amico da sempre, un vero artista della fotografia e appassionato sperimentatore di tecniche visive – ha raccontato l’assessore Fermi – Le sue opere sono state esposte in numerose mostre e gallerie in tutta Italia e anche all’estero, per cui è un onore averlo ora ospite in Regione. Festeggiamo con lui una sorta di compleanno posticipato, visto che ha appena archiviato i primi 50 anni di carriera».

luigi corbetta fotoalchimie

Fotografo esperto e affidabile, quanto artista poco convenzionale che ama sperimentare con diverse tipologie di apparecchi fotografici e, ancor più, varie tecniche di sviluppo e stampa, Luigi Corbetta gestisce, dal 1973, il suo studio fotografico, che è anche laboratorio creativo, spazio espositivo, aula di formazione dove centinaia di corsisti hanno seguito lezioni sulla fotografia. Una carriera professionale di tutto rispetto quella di Luigi, impreziosita da una decina di libri e, soprattutto, da mostre personali in tutta Italia.

A Palazzo Pirelli verranno esposte più di cento foto dell’artista di Albavilla, che comprendono polaroid, frottage, sinopia, trasferimenti di emulsione, fotofinish e stesura di emulsione ai sali d’argento.

La mostra sarà visitabile, ad ingresso libero, da lunedì a giovedì dalle 9 alle 18 e venerdì dalle 9 alle 13.