Il capolavoro di una stagione pazzesca: Pogacar fa poker a Como, un vantaggio abissale sugli avversari

12 ottobre 2024 | 17:06
Share0

Gara spettacolo, tripudio di tifosi sulla Colma di Sormano e sul San Fermo. Il ciclista sloveno fa come il campionissimo 75 anni fa: nella storia

Mai un distacco del genere. Almeno nel recente passato. Tadej Pogacar non ha solo vinto il Lombardia di oggi – da Bergamo a Como – ma lo ha dominato. Se n’è andaro a quasi 50 chilometri dalla fine – sulla salita della Colma di Sormano – e gli avversri lo hanno rivisto solo all’arrivo di viale Cavallotti. Un divario pazzesco in una stagione strepitosa per il corridore sloveno: oltre tre minuti sul belga Evenepoel, quattro minuti su Ciccone, ottimo terzo. Poi la festa sul podio in centro città: poker di successi di fila per lui, tanto come uno che faceva Coppi di cognome e Fausto di nome. Nella storia del ciclismo dopo 75 anni dal Campionissimo piemontese.

pogacar vince a como giro di lombardia arrivo solitario e bicicletta al cielo poi podio con autorità

Pogacar ha avuto il tempo di arrivare in viale Cavallotti (foto qui sopra dalla diretta Rai) e di scendere dalla bicicletta mostrandola ai tifosi che lo stavano acclamando. Tanta gente in città, tantissimi appasionati sul San Fermo. Ma l’apice del tifo sulla salita di Sormano: due ali di folla immensa che hanno accompagnato i ciclisti fino alla vetta.

Tra le belle pagine di questo “Lombardia” 2024 anche quella della Rai che ha dedicato all’indimenticato Fabio Casartelli quando la corsa è passata da Albese: l’elicottero ha ripreso dall’alto il monumento – ad un passo dall’oratorio – dedicato allo sfortunato ragazzo albesino morto al Tour tre anni dopo il trionfo olimpico a Barcellona. Bello per gli appassionati, omaggio del Giro a Casartelli ed alla sua famiglia (presente in strada a vedere il passaggio della corsa).

pogacar vince a como giro di lombardia arrivo solitario e bicicletta al cielo poi podio con autorità

LEGGI ANCHE QUI