Lunedì del Cinema: un pugno di uomini in marcia verso la frontiera, “I dannati”

13 ottobre 2024 | 17:30
Share0
Lunedì del Cinema: un pugno di uomini in marcia verso la frontiera, “I dannati”
Lunedì del Cinema: un pugno di uomini in marcia verso la frontiera, “I dannati”
Lunedì del Cinema: un pugno di uomini in marcia verso la frontiera, “I dannati”
Lunedì del Cinema: un pugno di uomini in marcia verso la frontiera, “I dannati”

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

Inverno 1862.  Nel pieno della guerra di Secessione, l’esercito degli Stati Uniti invia ad ovest una compagnia di volontari con il compito di perlustrare e presidiare le terre inesplorate. La missione travolge un pugno di uomini in armi, svelando loro il senso ultimo del proprio viaggio verso la frontiera. Loro sono “I dannati” del film in programmazione domani per i Lunedì del Cinema al Gloria di via Vaesina.

Un film americano in tutto salvo che nel regista, l’italiano Roberto Minervini che, comunque ha solidi studi ed esperienze cinematografiche USA. Ho sempre avuto un rapporto simbiotico e dissonante con i War Movie – spiega Minervini – perché non ho mai capito le sovrastrutture morali, la rappresentazione così muscolare, la mascolinità tossica. Ci eravamo riproposti di iniziare un percorso per provare a riscrivere questi connotati. Mentre il cinema di guerra glorifica indirettamente l’azione bellica e quindi il sacrificio per una giusta causa, la fotografia di guerra ne restituisce la tragedia, non la “giustifica” mai.”

Impegnato in una missione esplorativa in territori disabitati, il contingente de I Dannati è il più lontano possibile dal rumore degli spari e delle cannonate, non hanno il fracasso in testa, e quindi sono lasciati liberi di pensare, letteralmente di ponderare su cosa l’abbia spinti ad arruolarsi e portati lì, se la loro causa sia davvero giusta.

lunedì del cinema

Roberto Minervini, marchigiano d’origine, trapiantato in USA dove ha conseguito nel 2004 il master in Media Studies alla New School University di New York e prodotto tutti i suoi titoli, segue un gruppo di soldati durante la guerra di Secessione  per mostrarci uno spaccato del conflitto e dell’umanità che si ritrova coinvolta in esso, per superare l’idea del mero conteggio delle vittime di un conflitto e concentrarsi su singoli individui: “Quello che mi affascina dei reportage dal fronte è il loro dar voce a chi non ce l’ha. A chi sa che diventerà solo un numero nel conteggio dei caduti” scrive il regista nelle note al film.

Il regista approfitta di quei volti, spaesati dall’inaspettata crudezza della guerra, per riflessioni universali e dolorosamente contemporanee sull’inutilità della guerra e l’insostenibilità di un’idea di giusta causa per un conflitto armato.

Spazio Gloria via Varesina – Como

lunedì 14 ottobre

I DANNATI di Roberto Minervini

con René W. Solomon, Noah Carlson, Jeremiah Knupp, Timothy Carlson, Cuyler Ballenger

ITALIA, USA, BELGIO 2024, durata 89 minuti. Un certain Regard miglior regia al Festival di Cannes.

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com