“Io non rischio”, le buone pratiche della Protezione civile in centro a Como: la festa con tanti volontari





Presenti in alcune piazze della città per sensibilizzare i cittadini. Le perole di Angela Cairoli per la Regione e dei responsabili di Provincia e Comune, Bernasconi e Cappelletti.
Una giornata di festa si con tanti volontari. Con le centinaia di persone che ogni giorno – quando ci sono le emergenze, ma non solo – contribuiscono a rendere unica in Italia – ma forse anche nel mondo – la protezione civile. E così anche a Como questa mattina – con stand in varie piazze del centro – si è conclusa la settimana dedicata a loro, iniziata (video sotto) con la presenza di uomini, donne e mezzi sul viale del mercato.
Oggi – fino al tardo pomeriggio – le “tute gialle” hanno presentato in città la campagna nazionale Io Non Rischio, un’iniziativa che ha lo scopo di aumentare la consapevolezza dei cittadini sui rischi naturali che interessano il Paese ed il territorio. Anche quest’anno, la Provincia di Como, con il supporto tecnico del Comune di Como, aderisce attivamente a questa importante campagna (video qui sopra i protagonisti)
I cittadini hanno potuto visitare gli stand informativi e i gazebo della campagna, allestiti in Piazza Volta, Piazza Grimoldi e Largo Miglio: qui presenti volontari formati appositamente per fornire informazioni utili sulla protezione civile, distribuzione di materiali informativi, e consigli pratici per prevenire o ridurre i rischi legati a situazioni di emergenza.
LA FESTA DI LUNEDI’ IN VIALE BATTISTI A COMO