Lario in discesa dopo l’allagamento delle tre corsie del lungolago di Como: si passa ancora su una sola




Migliorate le condizioni meteo dopo il picco massimo del lago nei giorni scorsi: forse già domani si potrebbe riaprire una seconda corsia alla circolazione.
La discesa c’è e prosegue ora dopo ora. Lenta come avviene in occasioni simili, ma costante. Il Lario si sta un pò ritirando dopo il picco massimo dei giorni scorsi per il maltempo e i suoi affluenti in piena che lo hanno fatto arrivare a livello di guardia. E poi hanno fatto allagare le tre corsie della piazza Cavour a Como perchè l’acqua è uscita copiosa dai tombini in attesa dell’impianto elettrico (ancora non collegato) delle paratie che avrebbe dovuto “respingerla” e ributtarla nel lago. Invece niente: allagamento, due corsie chiuse, una terza percorribile a fatica (almeno venerdì e pure ieri con arrivo del Giro di Lombardia spostato in viale Cavallotti).


Il rientro dell’acqua, come detto, prosegue lentamente. Stamane il livello del Lario a quota 116 centietri, afflusso di 410 metri cubi al secondo e deflusso di 520. Se il tempo regge – senza altre piogge – la seconda corsia del lungolago potrebbe essere riaperta già domani.
LEGGI ANCHE QUI