Rally Aci Como, ecco il…Re: domina il sabato, amministra la domenica. Fontana chiude secondo

13 ottobre 2024 | 17:25
Share0
Rally Aci Como, ecco il…Re: domina il sabato, amministra la domenica. Fontana chiude secondo
Rally Aci Como, ecco il…Re: domina il sabato, amministra la domenica. Fontana chiude secondo
Rally Aci Como, ecco il…Re: domina il sabato, amministra la domenica. Fontana chiude secondo
Rally Aci Como, ecco il…Re: domina il sabato, amministra la domenica. Fontana chiude secondo
Rally Aci Como, ecco il…Re: domina il sabato, amministra la domenica. Fontana chiude secondo

Il giovane comasco scava un solco importante nelle prime prove della manifestazione disputate in notturna. Oggi in controllo su un arrembante Fontana, terzo Rossetti. Le interviste a fine gara.

Quattro tratti cronometrati vinti a testa per Alessandro Re, su Volkswagen Polo condivisa assieme a Marco Vozzo, e per Corrado Fontana, navigato da Nicola Arena con la Hyundai i20 WRC, con la vittoria finale che è però andata ad primo, capace di sferrare il suo attacco nelle prove speciali in notturna (sabato sera) e di presentarsi al via della seconda giornata di gara con un buon vantaggio da gestire. Con il Trofeo Italiano Rally già assegnato a Corrado Pinzano e Mauro Turati, i due equipaggi di casa si sono potuti scontrare a suon di scratch per la vittoria, ma Re nella notte aveva saputo affondare un colpo troppo pesante.

rally aci como re e vozzo al comando prova notte bellagio

A niente infatti sono valsi gli sforzi di Corrado Fontana che, pur vincendo tutte le prove della domenica, ha solamente ridotto in parte il distacco dal contendente: alla fine il divario tra di loro di 12 secondi. Bella vittoria comunque per Alessandro Re con il padre Felice ad aspettarlo in piazza Cavour: il ragazzo comasco ha mostrato grande determinazione nell’affrontare le sfide sulle insidiose prove notturne del primo giorno, andando subito al comando, senza mai rischiare, ma tenendo un passo decisamente più alto rispetto a quello degli avversari. Vittoria invece mancata per Corrado Fontana, vincitore per ben nove volte di questa gara, che ha portato per l’ultima volta in gara la sua Hyundai Wrc, vettura sempre performante ma arrivata ormai alla fine della sua lunga militanza. Terzo alla fine un campione dalla carriera ricchissima di successi anche internazionali, Luca Rossetti qui in coppia Nicolò Gonella. Il friulano al debutto con la Toyota Gr Yaris è stato a lungo sui tempi dei primi due per poi alzare un po’ il piede, nella seconda metà della gara, per portare a casa comunque un risultato di assoluto prestigio. Ad aspettare Re tutto il suo staff ed il padre Felice, raggiante di vederlo trionfare qui dove lui – tanti anni fa – ha vinto proprio sul palco della piazza.

rally aci como premiazioni in piazza cavour vincitore re poi fontana e rossettirally aci como premiazioni in piazza cavour vincitore re poi fontana e rossetti

Questi i protagonisti indiscussi della gara, ma alle loro spalle si sono messi in luce altri equipaggi. Tra questi una citazione particolare la meritano Marco Silva e Giovanni Pina su una Skoda Rs. I due piloti locali con questo piazzamento sono riusciti ad agganciare ed a condividere con Luca Pedersoli, qui assente, il quarto posto nella classifica generale del Trofeo Italiano Rally. Cogliendo invece la quarta posizione in gara Simone Miele, con Luca Beltrame anche loro su Skoda RS, ha invece confermato il terzo posto nella classifica conclusiva della serie. Nella seconda parte della top ten hanno poi chiuso Maurizio Mauri con Federica Mauri , padre e figlia, in gara con una Skoda e molto continui ad alto livello. Dietro di loro Gianluca Varisto con Romano Belfiore, settimi al traguardo su altra Fabia, seguiti da Paolo Menegatti affiancato da Nicola Rutigliano sempre su Skoda, da Gianluca Luchi con Roberto Riva e da Nicholas Cianfanelli con Jacopo Innocenti, a chiudere le prime 10 posizioni.

ARRIVO IN PIAZZA E INTERVISTE CON I PROTAGONISTI

https://www.facebook.com/ciaocomo/videos/432021306570493

Nonostante la poca confidenza con l’asfalto, visto che la sua Fors Fiesta Rally3 l’ha spinta principalmente sulla terra, tra le 4WD si è imposto il giovane della famiglia Fontana, Matteo, che con le note di Alessandro Arnaboldi ha anche ottenuto un ottimo 12°  posto assoluto. Questo round della Coppa ACI Sport 2RM invece, già assegnata a Grani-Grossi, è stato entusiasmante fino alla fine. Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni hanno conquistato la classifica delle tutto avanti con appena 2 decimi di vantaggio su Attilio Martinelli e Tiziana Desole, anche loro su Peugeot 208.

Chiuse sul campo anche altre due Coppe ACI Sport, quella dei gentleman driver over55 vinta da Marco Silva, e quella femminile, portata a casa dalla driver turca Nazan Zorlu, navigata su Renault Clio Rally5 da Ozhan Ciplak.

CLASSIFICA DEL 43° TROFEO VILLA D’ESTE ACI COMO: 1. RE-VOZZO (VW POLO) in 1:00’59.6; 2.  FONTANA-ARENA  (HYUNDAI I20 WRC) a 12.6; 3.  ROSSETTI-GONELLA  (TOYOTA YARIS GR)  a 49.5;  4. SILVA-PINA (SKODA FABIA RS) a 1’28.7; 5.  MIELE-BELTRAME (SKODA FABIA RS)  a 1’39.3; 6.  MAURI-MAURI (SKODA FABIA) a 1’46.4; 7.  VARISTO-BELFIORE  (SKODA FABIA) a 2’18.9; 8.  MENEGATTI-RUTIGLIANO  (SKODA FABIA RS) a 2’24.5; 9.  LUCHI-RIVA (SKODA FABIA) a 2’48.2; 10.  CIANFANELLI-INNOCENTI  (SKODA FABIA) a 12’58.7

rally aci como premiazioni in piazza cavour vincitore re poi fontana e rossetti

Qui le foto delle premiazioni e del podio in piazza Cavour questo pomeriggio: presente il sindaco Rapinese, il presidente della Provincia Bongiasca, il prefetto Calì ed il Questore Conforto Galli, ma anche i vertici Aci Como. In rappresentana della Regione le consigliere Dotti e Cesana