ComoLake2024, al Sociale gli Illusionisti della Danza

14 ottobre 2024 | 09:00
Share0
ComoLake2024, al Sociale gli Illusionisti della Danza

Martedì 15 ottobre, il Teatro Sociale di Como ospiterà uno spettacolo della RBR Dance Company / Gli illusionisti della danza

Martedì 15 ottobre alle ore 20.30, nell’ambito della seconda edizione ComoLake2024 – THE GREAT CHALLENGE, Expo Conference organizzata con il patrocinio del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri che si terrà nei giorni 15, 16, 17 e 18 ottobre 2024 presso il Centro Internazionale Esposizione e Congressi di Villa Erba a Cernobbio, al Teatro Sociale di Como si terrà lo spettacolo, dedicato all’innovazione tecnologica, Illusion is Theatre, della RBR Dance Company / Gli illusionisti della danza, con la regia di Cristiano Fagioli, le coreografie di Cristiano Fagioli, Cristina Ledri e Alessandra Odoardi, il disegno luci di Giancarlo Vannetti e Cristiano Fagioli, la produzione digitale di Think3D SRL, le musiche originali di Virginio Zoccatelli e Diego Todesco e i costumi Donatella Bressan. 

RBR Dance Company / Gli illusionisti della danza al Sociale

Gli illusionisti della Danza portano in scena un allestimento che coniuga danza e tecnica, mutazioni sceniche inattese e giochi di luci sono solo alcune delle sorprese di questo spettacolo.
Il risultato scenico e visivo che ne deriva è sorprendente: i danzatori si alternano sul palcoscenico apparendo e scomparendo e il pubblico sarà piacevolmente proiettato in un’atmosfera rarefatta dalle magiche illusioni ottiche.
Il tutto al servizio di temi universali e coinvolgenti.
Per la Compagnia è infatti sempre centrale il rapporto uomo-natura, la ricerca delle proprie origini, il bisogno di autenticità, in un continuum di istantanee e coreografie emozionali. Tematiche inserite in un percorso di ricerca che pongono l’uomo e la donna di fronte alla natura, madre e nel contempo avversaria, in una dimensione esistenziale meravigliosa ed inesauribile.
In occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, la Compagnia riscopre inoltre le affinità col Sommo Poeta che nella celebre frase “Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.” ricorda che le vere ricchezze che ha l’uomo sono l’universo nel quale è stato creato, le preziose risorse che ha su questo pianeta e la speranza di un futuro migliore.

RBR Dance Company / Gli illusionisti della danza al Sociale

BIOGRAFIA GLI ILLUSIONISTI DELLA DANZA

Dopo un’intensa esperienza di formazione e di perfezionamento a New York e Parigi, Cristiano Fagioli e Cristina Ledri fondano nel 1999 la RBR illusionisti della Danza, dal nome delle linee metropolitane di New York che conducevano da Brooklyn a Manhattan, luogo in cui ogni giorno, durante l’esperienza newyorkese, si recavano per lo studio, nome che è quindi anche omaggio ai grandi maestri e luoghi della danza contemporanea. Nel corso degli anni la Compagnia ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti come il Premio Positano, il Premio Hesperia, il Premio Internazionale Re Manfredi, il Riconoscimento Premio Michelangelo, inoltre è spesso partner culturale di eventi nazionali di spettacolo, come gli Oscar della Lirica all’Arena di Verona, il Ballo del Doge a Venezia e il Carnevale Ambrosiano, e di iniziative di promozione artistico-culturale per importanti realtà (Volkswagen, GlaxoSmithKlein, Yamaha, Virgin, Just, Antonio Marras, Velux, Byblos Art Hotel, Cattolica Assicurazioni, Tecres, Banca Mediolanum, Mario Mele & Partners, Lamborghini e Marmomac). Nell’anno 2021 e 2022 la Compagnia ha firmato anche le coreografie messe in scena per il compleanno, tenutosi in Puglia (2021) e in Sicilia (2022), della star internazionale Madonna. Nel 2021 la Compagnia è riconosciuta dal Ministero della Cultura come Organismo di produzione della Danza.

Biglietti gratuiti in galleria prenotabili qui