A Cernobbio tutte le novità del futuro: portafoglio digitale, carta d’identità elettronica e realtà aumentata




Girando tra gli stand della rassegna ComoLake 2024: ecco cosa abbiamo scoperto oggi. Tanta innovazione per il territorio.
C’è davvero di tutto e prima di tutti gli altri. Anteprima e stupore. Ogni applicazione della nuova tecnologia alle attività di tutti i giorni. La ComoLake 2024 di Cernobbio è una vetrina dell’innovazione tecnologica notevole, per permettere di capire in anteprima cosa ci dobbiamo aspettare nel nostro futuro neppure troppo lontano. Oggi si è parlato di intelligenza artificiale declinata in vari aspetti delle vita reale: dalla sanità alla pubblica amministrazione, ma anche – video qui sotto – la realtà aumentata con applicazione pratica sperimentata e mostrata a CiaoComo dal comune di Cernobbio. Qui sotto il video.
Poi l’innovazione e la tecnologia che portano a grandi benefici per il futuro. A Villa Erba in questi giorni c’è anche uno stand (video qui sotto) per poter chiedere in tempo zero la carta d’identità elettronica, cosa apprezzata da tanti dei presenti (tutti con accredito, non possibile per i cittadini almeno qui a ComoLake)
Altra novità di giornata – illustrata dal sottosegretario con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti – il portafoglio digitale, con tutti i documenti personali nel proprio telefono. Inizialmente patente, tessera sanitaria e carta europea della disabiità nell’App IO. La partenza di questa novità (con una prima tranche sdi 50.000 cittadini) già da settimana prossima: qui a Cernobbio è possibile vedere – in anteprima – la novità e la sua applicazione pratica. Tutto in un click e così, all’interno del telefono, ci sarà un documento virtuale valido tanto quanto quello cartaceo. Ma decisamente meno ingombrante…..

LEGGI ANCHE QUI