“Dalle Alpi alle Ande”, a Menaggio si ricorda padre Gabriele Malagrida

Sabato 19 ottobre, passeggiata creativa e conferenza dedicate a padre Gabriele Malagrida, missionario gesuita
Sabato 19 ottobre, nell’ambito dell’anno delle radici italiane nel mondo e del progetto Dalle Alpi alle Ande sostenuto dal ministero dell’Economia e delle Finanze e dal ministero dei Beni Culturali, l’associazione Sentiero dei Sogni e il Comune di Menaggio, con la collaborazione della Comunità Pastorale di Menaggio e del Pontificio Collegio Gallio, organizzano Sui passi di un martire – passeggiata creativa e conferenza dedicate a padre Gabriele Malagrida.
Ritrovo alle 14.30 sul lungolago di Menaggio (viale Benedetto Castelli), presso il monumento alla Tessitrice. Da lì si effettuerà un percorso di circa 1,5 km per le vie del paese, seguendo le tracce di padre Gabriele Malagrida (Menaggio, 18 settembre 1689 – Lisbona, 21 settembre 1761), missionario gesuita che in Brasile si dedicò alla creazione di scuole per gli indigeni e per i coloni, aprì case di accoglienza per le prostitute e ottenne fama di guaritore e di santo, ma poi fu perseguitato e giustiziato a Lisbona dal braccio laico dell’Inquisizione agli ordini del marchese Pombal. Padre Gabriele Malagrida ha anche ispirato la figura di padre Gabriel, protagonista del film “Mission” (1986), diretto da Roland Joffé e vincitore della Palma d’oro al 39º Festival di Cannes.
Lungo il percorso si visiterà la mostra Dalle Alpi alle Ande presso lo Spazio Museale Fondo Africanistica, con un pannello dedicato proprio alla storia di padre Malagrida, verrà eccezionalmente aperta ai partecipanti la casa natale del sacerdote, quindi si toccheranno la chiesa parrocchiale di Santo Stefano, con una scultura e due dipinti a lui dedicati, la via e la piazzetta che gli sono state intitolate, per finire nell’aula magna delle scuole medie dove seguirà una conferenza a tre voci sulla sua figura.
Conduce il percorso e modera la conferenza Pietro Berra, giornalista, scrittore e presidente di Sentiero dei Sogni.
Introducono la conferenza Valentina Pozzi, assessore alla Cultura del Comune di Menaggio, e il parroco di Menaggio don Pierino Riva.
Relazioni di: padre Giovanni Bonacina, storico ed ex docente del Collegio Gallio frequentato da padre Gabriele Malagrida negli anni della formazione; Cristina Redaelli, docente e studiosa di storia locale.
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria cliccando qui