Prosa Open, al Sociale arriva l’ironia di Luca Bizzarri

Lunedì 21 ottobre, il Sociale inaugura la rassegna Prosa Open con “Non hanno un amico” di Luca Bizzarri e Ugo Ripamonti
Dopo l’Opera e la Prosa off, al Teatro Sociale di Como è tempo di Prosa Open, la rassegna più leggera che vuole far ridere, svagare e riflettere allo stesso tempo, in collaborazione con MyNina Spettacoli: il compito di inaugurare la stagione 24/25 spetterà, lunedì 21 ottobre, alle 20.30, a Luca Bizzarri, con lo spettacolo Non hanno un amico, scritto insieme a Ugo Ripamonti.
Lo spettacolo è ispirato all’omonimo podcast, edito da Chora Media, che ha riscosso e tutt’ora riscuote un tale successo da rendere il modo di dire Non hanno un amico un intercalare comune e diffusissimo.
Luca Bizzarri, attore, comico, conduttore, scrittore, celebre nel duo Luca e Paolo, esattamente come nel podcast – nato per raccontare la campagna elettorale del 2022 – ma con tutte le possibilità di approfondimento e “godimento” del contesto teatrale, al centro di Non Hanno Un Amico mette la comunicazione politica di oggi i fenomeni social, i costumi di un nuovo millennio confuso tra la nostalgia del Novecento e il desiderio di innovazione tecnologica e sociale.
Con tutta la sagacia della sua satira, in un’ora di racconto di noi, Bizzarri ci porta a ridere di noi stessi, delle nostre debolezze, dei nostri tic.
Un’ora di racconto in cui ci riconosciamo come in uno specchio che all’inizio ci pare deformante, ma che in realtà, a guardarlo bene, restituisce quell’immagine di noi che rifiutiamo di vedere.
Biglietti disponibili online oppure presso la biglietteria del Teatro
È ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento alla Stagione PROSA OPEN, che comprende 3 spettacoli al prezzo da 105 euro in platea a 62 euro in galleria rango.
Dopo Luca Bizzarri arriverà a Como Filippo Caccamo (2 dicembre) con Le Filippiche, un affascinante e coinvolgente viaggio nella comicità dell’artista lodigiano che porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili. Ritorna poi Paolo Cevoli (29 aprile) con il nuovo spettacolo Figli di Troia, in cui racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità.