calcio serie a |
Calcio Como
/
Como
/
Sport
/

Un pareggio giusto al Sinigaglia: il Parma scatta con Bonny, poi il Como lo riprende con Nico Paz (1-1)

19 ottobre 2024 | 14:45
Share0
Un pareggio giusto al Sinigaglia: il Parma scatta con Bonny, poi il Como lo riprende con Nico Paz (1-1)
Un pareggio giusto al Sinigaglia: il Parma scatta con Bonny, poi il Como lo riprende con Nico Paz (1-1)
Un pareggio giusto al Sinigaglia: il Parma scatta con Bonny, poi il Como lo riprende con Nico Paz (1-1)

Gli emiliani giocano una grande partita e portano a casa un punto meritato. Azzurri all’arrembaggio, il giovane argentino al primo gol in questo campionato.

Gara intensa oggi al Sinigaglia con le due squadre che ci hanno provato fino al 95′ a vincere e alla fine il pari ci sta tutto tra Como e Parma (1-1). Le reti nel primo tempo, al 20′ Bonny porta in vantaggio gli ospiti e al 45′ Nico Paz pareggia. Da segnalare due pali colpiti dagli emiliani. Como leggermente sotto tono rispetto le precedenti gare ma la formazione di mister Pecchia ha disputato davvero una gran partita.

como parma tifosi e generica sinigaglia dalla curva

Al 91′ Mazzitelli fa venire i brividi a Suzuki con una bordata dalla distanza e palla vicino all’ incrocio dei pali. Emozioni a getto continuo con le squadre che si sono allungate.

Al  70′ nel Parma entrano Charpentier e Keita escono Bonny e Sohm. Al 76′ altra bella punizione di Bernabè che va fuori di poco, nel Como esce Fadera entra Da Cunha. Nel Parma esce Hernani entra Camara. Al 79′ non ci arriva per un soffio Mazzitelli su un pallone proveniente dalla destra. Partita apertissima con le due squadre che continuano a giocare a ritmo alto alla ricerca della rete. All’ 83′ entrano Goldaniga Gabrielloni al posto di Dossena Sergi Roberto.

Al 53′ colpo di testa di Van der Brempt para Suzuki, poco dopo ci prova Cutrone palla sul fondo. Spinge il Como ma occorre massima attenzione alle veloci sortite dei ragazzi di mister Pecchia. Al 56′ nel Parma entrano Mihaila e Man escono Cancellieri e Almqvist. Al 59′ grande assist di Nico Paz per Cutrone ma Suzuki esce dalla propria area e riesce a salvare. Occasione Parma al 62′ con Mihaila che colpisce il pallone sinistro della porta di Audero con un gran tiro dal limite. Al 63′ cambia mister Fabregas e manda in campo Sala e Mazzitelli al posto di Strefezza e Alberto Moreno. Parma sempre pericoloso quando viene in avanti veloce, non bisogna concedere spazi.

Secondo tempo

———————_—————————-

Un pari giusto alla fine del primo tempo tra Como e Parma. In rete al 20′ Bonny e al 45′ Nico Paz per gli azzurri. Gara intensa e bella, non sono mancate le emozioni con il Parma che difende con ordine ed è pericoloso nelle sue ripartenze mentre gi azzurri, dopo una

Un pari giusto alla fine del primo tempo tra Como e Parma. In rete al 20′ Bonny e al 45′ Nico Paz per gli azzurri. Gara intensa e bella, non sono mancate le emozioni con il Parma che difende con ordine ed è pericoloso nelle sue ripartenze mentre gi azzurri, dopo una partenza di gara tutta in avanti, hanno trovato difficoltà a sfondare in avanti.

45′ Ggggoooolll Comoooo Nicoooo Paz rasoterra imprendibile e il Como pareggia.

Al 24′ ci prova Strefezza con un tiro a giro ma la sfera viene deviata in angolo. Al 28′ calcio d’angolo e colpo di testa di Dossena che va alto. Gara sempre bella con il Como che attacca e Parma difende con molto ordine e riparte pericoloso. Al 31′ ammonito Sohm. Occasione Como al 33′ con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Cutrone ma Suzuki è pronto a ribattere. Occasione Parma al 42‘ magia di Bernabè su calcio di punizione, traiettoria che sorprende Audero e palla che colpisce la traversa.

20′ Gol Parma Bonnydi tacco infila con diagonale secco rasoterra, grande assist di Almqvist.

Al 3′ Sohm dalla distanza palla alta, si fa vedere Fadera al 9′ con una serpentina e palla sull’esterno della rete. Occasione Como al 10′ Strefezza da buona posizione calcia forte e di poco alto.

Le formazioni:

COMO (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt, Kempf, Dossena, Alberto Moreno; Sergi Roberto, Perrone; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone.

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Hainaut, Delprato, Balogh, Valeri; Bernabè, Hernani; Almqvist, Sohm, Cancellieri; Bonny