Domenica felice per S.Bernardo Cantù e Como Women in trasferta e prima vittoria per la Campi Reali

20 ottobre 2024 | 22:53
Share0
Domenica felice per S.Bernardo Cantù e Como Women in trasferta e prima vittoria per la Campi Reali
Domenica felice per S.Bernardo Cantù e Como Women in trasferta e prima vittoria per la Campi Reali
Domenica felice per S.Bernardo Cantù e Como Women in trasferta e prima vittoria per la Campi Reali
Domenica felice per S.Bernardo Cantù e Como Women in trasferta e prima vittoria per la Campi Reali

I brianzoli espugnano Livorno dopo una gara durissima, le ragazze di Sottili trascinate da Kerr a Sassuolo. E tre punti d’oro anche per i ragazzi di Mattiroli a Casnate.

A segno tutte e tre le formazioni impegnate nella domenica sportiva lariana. Il successo più sofferto è quello del basket maschile (S.Bernardo) che espugna il terreno di Livorno di misura. Vincono anche Como Women (calcio donne A) e Campi Reali Cantù (Pool Libertas) in A2 di volley maschile. Qui il dettaglio.

BASKET MASCHILE A2

Tocca quota cinque la striscia di risultati utili dell’Acqua S.Bernardo Cantù che vince al PalaMacchia di Livorno 80-83 e agguanta così Rimini al comando del campionato.

LA CRONACA
Tornano in quintetto sia De Nicolao che Riismaa. Italiano è il protagonista assoluto dell’avvio di Livorno, ma Cantù risponde sempre colpo su colpo e torna avanti con il gioco da 4 punti di Tyrus McGee. I padroni di casa rimangono però sempre a contatto e il canestro sulla sirena di Hooker permette a Livorno di chiudere sotto di una sola lunghezza, sul 24-25.

Cantù allunga con Valentini e Moraschini e ritocca il massimo vantaggio a +7. Livorno prova a rimanere in partita, ma McGee segna 8 punti consecutivi e permette all’Acqua S.Bernardo di portarsi oltre la doppia cifra di vantaggio. Negli ultimi minuti Fantoni fa valere la sua esperienza sotto i tabelloni e accorcia parzialmente. Cantù va al riposo al comando 44-52.

Dopo pochi secondi di gioco nella ripresa, McGee è costretto a fermarsi per un problema fisico e la Libertas ne approfitta per tornare a un possesso di distanza. Valentini chiude il parziale dei padroni di casa con una tripla, ma Filloy risponde con la stessa moneta. L’Acqua S.Bernardo non segna più e subisce il sorpasso. Burns risponde dal cuore dell’area, ma un antisportivo allo stesso lungo italo-americano costa il pareggio a quota 63.

Valentini e De Nicolao portano subito avanti Cantù, ma Livorno rimane incollata e pareggia. Il playmaker numero 7 dell’Acqua S.Bernardo è in fiducia, ma Banks risponde sempre e tiene la Libertas a un solo punto di distanza. Basile porta Cantù avanti di tre lunghezze, ma Italiano segna ancora e le distanze rimangono invariate con meno di due minuti dalla sirena. De Nicolao porta a +4 il vantaggio, le due squadre non segnano più fino agli ultimi secondi. Italiano trova un canestro da metà campo, ma è troppo tardi perché con un secondo rimasto sul cronometro Livorno cerca il tutto per tutto ma Possamai riceve direttamente dalla rimessa nel cuore dell’area e può appoggiare il canestro del definitivo 80-83.

LIBERTAS LIVORNO – ACQUA S.BERNARDO CANTÙ 80 – 83 (24-25, 20-27, 19-11, 17-20)

Acqua S.Bernardo Cantù: Valentini 14, Moraschini 11, De Nicolao 13, Piccoli, Beltrami N.E., Basile 12, Burns 11, Riismaa, McGee 11, Possamai 11.

Libertas Livorno: Buca, Banks 20, Bargnesi, Fratto 6, Tozzi, Filloy 6, Allinei 8, Hooker 10, Italiano 18.

COACH BRIENZA A FINE GARA

È stata una partita durissima, come sapevamo che sarebbe stata. Abbiamo trovato una Livorno iper-agguerrita, che chiaramente in casa triplica la sua energie grazie a questo pubblico che, quando è sportivo, è super. Noi siamo stati bravi, perché, secondo me, non abbiamo approcciato male, però abbiamo fatto troppi errori non forzati e abbiamo messo abbiamo subito dei canestri un po’ troppo facili. Questo ha permesso soprattutto nel primo tempo a Livorno di stare in scia e poi nel secondo tempo loro hanno chiaramente alzato i giri del motore e hanno recuperato. Si è finito in possessi, come era anche preventivabile, ma siamo stati comunque bravi nel finale a essere lucidi, a riuscire a fare qualche stop difensivo e a trovare poi delle buone soluzioni in attacco”.

CALCIO FEMMINILE SERIE A

Arriva la prima vittoria in trasferta, la seconda di questo campionato, per il Como Women che batte per 4-2 il Sassuolo. Una vittoria che regala tre punti preziosissimi alle ragazze di Stefano Sottili che ora salgono a quota 7 punti in classifica. Protagonista assoluta di questa importante vittoria Elisa Del Estal, artefice di una tripletta, la sua prima in Serie A. “Sono felice per la mia prima tripletta in Serie A e per la mia squadra” ha dichiarato l’attaccante spagnola nel post-partita. “Erano diverse partite che stavamo giocando bene. Questa vittoria ce la meritiamo tutta”. E sul futuro aggiunge: “Ancora non avete visto tutto il potenziale di questa squadra.”

“La traversa sta ancora tremando” sorride anche Kerr sapendo di essere stata una delle protagoniste di questo risultato. In tre dei quattro gol realizzati c’è la sua impronta. “Sono felice soprattutto per aver dato una mano alle mie compagne in questa vittoria. Erano posizionate bene in campo e per me è stato semplice metterle in condizione di segnare”. L’attaccante americana, al suo debutto da titolare in Serie A, al 29’ realizza il tiro da fuori che si stampa sulla traversa, trasformandosi per Nischler in un tap-in vincente per il gol del vantaggio. Nella ripresa è sempre la statunitense a metterci lo zampino, regalando tra il 63’ e il 68’ due assist fotocopia dalla sinistra a Del Estal per i gol dei momentanei 2-1 e 3-1. Il definitivo 4-2 per le lariane ha la firma 100% iberica con Salas che su punizione regala l’assist alla collega spagnola.

Molto soddisfatto della prestazione di Kerr e di tutta la squadra l’allenatore Stefano Sottili: “Alexandra Kerr è stata brava in tutto. Nella disponibilità che ha dato alle compagne e nell’attaccare la profondità. È stata determinante in tre dei quattro gol che abbiamo realizzato”.

Il prossimo impegno del Como Women sarà il 2 novembre contro la Lazio allo stadio “Mirko Fersini” di Formello (Roma).

Tabellino

Formazione Sassuolo: 1 Lonni; 24 De Rita, 20 Orsi, 4 Pleidrup, 2 Philtjens; 11 Fisher, 17 Prugna,12 Missipo,18 Gallazzi; 9 Sabatino, 10 Chmielinski. Allenatore: Gian Loris Rossi

Formazione Como Women: 22 Gilardi; 3 Guagni, 24 Rizzon, 44 Bou Salas, 6 Bergersen; 14 Cecotti, 20 Vaitukaityte, 27 Petzelberger, 7 Nischler; 28 Kerr, 9 Del Estal. Allenatore: Stefano Sottili

Marcatrici: 29’ Nischler, 43’ e 77’ Chmielinski; 64’, 68’ e 80’ Del Estal

VOLLEY MASCHILE A2

CAMPI REALI CANTU’ 3

SMARTSYSTEM ESSENCE HOTELS FANO 1

(parziali 25-22, 25-21, 26-28, 25-18)

CAMPI REALI CANTU’: Cottarelli 3, Novello 28, Bacco 12, Tiozzo 13, Candeli 7, Bragatto 11, Butti (L1), Martinelli 1. NE: Quagliozzi, Galliani, Cormio, Marzorati, Caletti (L2). All: Mattiroli, 2° All: Zingoni (battute vincenti 3, battute sbagliate 20, muri 13).


SMARTSYSTEM ESSENCE HOTELS FANO: Coscione 3, Marks 18, Roberti 16, Merlo 2, Acuti 6, Mengozzi 5, Raffa (L1), Klobucar 11, Compagnoni, Mandoloni. N.E.: Magnanelli, Sorcinelli, Tonkonoh, Rizzi (L2). All: Mastrangelo, 2° All: Angeletti (battute vincenti 1, battute sbagliate 17, muri 7).

Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Fabio Bassan (Milano)

Addetto al videocheck: Luca Rovagnati

Prima vittoria stagionale per la Campi Reali Cantù (A2 maschile volley), che si impone per 3-1 tra le mura amiche del PalaFrancescucci contro la neo-promossa Smartsystem Essence Hotels Fano. Primi due set vinti dai canturini, che hanno poi ceduto ai vantaggi nel terzo, mentre nel quarto l’allungo nella parte centrale è stato mantenuto fino alla fine.

Coach Alessandro Mattiroli schiera Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Bacco e Nicola Tiozzo schiacciatori, Nicola Candeli e Marco Bragatto centrali, e Luca Butti libero. Coach Vincenzo Mastrangelo risponde con Manuel Coscione in cabina di regia, Christoph Marks opposto, Federico Roberti e Pietro Merlo in banda, Alessandro Acuti e Stefano Mengozzi al centro, e Mattia Raffa libero.

A inizio primo set Bragatto e Candeli imperversano al centro della rete, ed è un muro di quest’ultimo su Marks a convincere Coach Mastrangelo a fermare il gioco (7-3). Novello attacca out per il -2 (9-7), Marks mette a terra la palla del -1 (11-10), e Acuti quella del pareggio a quota 13. Il turno al servizio di Tiozzo propizia un parziale di 4-0 che riporta avanti la Campi Reali (18-14). Marks prova a tenere a galla i suoi (19-17), ma una pipe di Bacco chiude il parziale (25-22).

A inizio secondo set Novello martella dai nove metri e lancia i suoi (5-0). Si prosegue lottando palla su palla, e la Smartsystem Essence Hotels rosicchia punti approfittando di qualche errore di troppo da parte dei canturini (11-8, 14-12). Cantù e Fano si ribattono colpo su colpo, ma un attacco out di Marks convince Coach Mastrangelo a fermare il gioco (18-14). Candeli mura Mengozzi ed è di nuovo +5 interno (22-17). I padroni di casa gestiscono il vantaggio alla perfezione, ed è ancora Bacco a chiudere (25-21).

A inizio terzo set è la Smartsystem Essence Hotels a lanciarsi avanti, con Coach Mattiroli a fermare il gioco (3-6). Al rientro in campo Roberti continua a martellare e Fano allunga (4-9). La Campi Reali però riesce a tornare sotto, e un ace di Bacco convince Coach Mastrangelo a fermare tutto (11-13). Al rientro in campo Novello mette a terra la palla della parità a quota 13. Da qui si lotta punto su punto (15-14, 16-17), poi Novello si scatena, e Coach Mastrangelo vuole parlarci su (24-23). Al rientro in campo Tiozzo batte out e manda il parziale ai vantaggi. Mengozzi mura Candeli, e Coach Mattiroli ferma tutto (24-25). E’ Roberti a chiudere a favore dei suoi (26-28).

L’inizio del quarto set è in equilibrio fino a quando Novello mette a terra una palla vagante e consegna il primo doppio vantaggio ai suoi (8-6). E’ sempre lui a piazzare l’attacco del +4 interno che convince Coach Mastrangelo a fermare il gioco (11-7). Mengozzi mura Bacco (12-9), Roberti segna il -2 (13-11), ma la Campi Reali ricaccia indietro gli avversari (16-11). Si prosegue lottando palla su palla, con Coach Mastrangelo a chiamare il suo secondo time-out dopo il muro di Cottarelli su Roberti (22-17). Al rientro in campo il piede dei canturini resta schiacciato sull’acceleratore, e un ace della new entry Martinelli chiude parziale e partita (25-18).

Queste le parole di Coach Alessandro Mattiroli a fine partita:“Sono contento per i ragazzi: stiamo lavorando tantissimo in palestra, i volumi di lavoro sono così alti, ma fare fatica con l’aspetto di aver vinto una partita che dà positività è più bello. Stasera abbiamo avuto un po’ più di attenzione ai dettagli, e così la partita è svoltata. Sono molto contento in generale di tutti, non solo di chi gioca, ma anche di chi non gioca, perché stanno facendo degli allenamenti sopra le righe, e questo ci tenevo a dirlo”.