Lunedì del Cinema: la Parigi difficile delle periferie ne “Gli indesiderabili”

20 ottobre 2024 | 17:28
Share0
Lunedì del Cinema: la Parigi difficile delle periferie ne “Gli indesiderabili”
Lunedì del Cinema: la Parigi difficile delle periferie ne “Gli indesiderabili”
Lunedì del Cinema: la Parigi difficile delle periferie ne “Gli indesiderabili”
Lunedì del Cinema: la Parigi difficile delle periferie ne “Gli indesiderabili”

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

Per i Lunedì del Cinema il regista francese Ladj Ly accompagna nuovamente gli spettatori nella periferia di Parigi. Dopo I miserabili (2019), quest’anno lo ha fatto con Gli indesiderabili. Il film si inserisce chiaramente in quel genere tanto caro ai cugini d’Oltralpe, il cinéma de banlieue, che sempre di più negli ultimi tempi sta conquistando i grandi schermi di tutto il mondo e in particolar modo l’anima del pubblico.

La trama ruota attorno a Haby, una giovane donna profondamente impegnata nella vita comunitaria, e Pierre, il nuovo sindaco ad interim. La morte improvvisa del sindaco precedente e l’annuncio di un progetto di riqualificazione che minaccia gli abitanti scatenano una serie di eventi culminanti in uno scontro frontale tra i residenti e le autorità.
Il filmoffre momenti di potente impatto visivo grazie alla maestria fotografica di Julien Poupard. Ly dipinge un affresco vivido e inquietante della vita nelle banlieue, catturando con crudezza straziante sia il degrado che la vitalità del quartiere.
La scena dell’evacuazione del complesso abitativo evoca l’intensità e la disperazione della liquidazione di Cracovia in Schindler’s List, sottolineando la disumanizzazione inflitta agli abitanti.

 Ly offre un affresco vivido e inquietante delle sfide affrontate dalle comunità periferiche, mettendo in luce la loro lotta continua contro la marginalizzazione istituzionale.
La pellicola si apre con una sequenza di forte intensità visiva: un gruppo di uomini trasporta una bara lungo le strette e buie scale di un edificio fatiscente.
Questa scena, ricca di simbolismo, cattura immediatamente l’attenzione, immergendo lo spettatore nella cruda realtà di una banlieue abbandonata dalle istituzioni, dove ogni gesto diventa una lotta titanica.

lunedì del cinema

Se ne I miserabili Ladj Ly metteva in scena il rapporto/scontro tra la periferia e la polizia, con Gli indesiderabili continua il discorso politico sul difficile rapporto delle comunità periferiche con le istituzioni, esplorando stavolta il tema dell’edilizia abitativa sociale, portando l’attenzione sugli sfratti imposti ai residenti dei quartieri popolari, vittime delle riqualificazioni urbane.
Il titolo francese del film, Bâtiment 5 (Edificio 5), è un riferimento personale alla palazzina in cui il regista stesso è cresciuto e questo dovrebbe essere il secondo capitolo di una trilogia. Da qui si può capire come quella narrata nel film sia una storia vera, vissuta e vista da vicino e riflette su come e cosa un piano di riqualificazione può rappresentare in termini di trasformazione ed identità di un quartiere.

Spazio Gloria via Varesina – Como

lunedì 21 ottobre

GLI INDESIDERABILI di Ladj Ly

con Alexis Manenti, Jeanne Balibar, Steve Tientcheu

FRANCIA 2023, durata 106 minuti.

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com