Organizzare una lavanderia a casa: cosa c’è da sapere

C’è che preferisce lavatrice e asciugatrice separate e chi opta per la lavasciuga: qualche dritta sulla perfetta lavanderia domestica
Tutti desiderano organizzare una lavanderia a casa: chi ha molto spazio può dedicargli proprio una stanza mentre nei casi più comuni bisogna unire funzionalità e soluzioni slim per ottimizzare le metrature. Con pochi accorgimenti e una buona pianificazione potrai però creare il tuo angolo pratico dove fare il bucato senza stress.
Ma da dove iniziare? Tra lavatrici, asciugatrici e lavasciuga, ci sono alcune cose fondamentali da tenere a mente. Vediamo insieme come organizzare una lavanderia efficiente e funzionale a casa tua.
La scelta della lavatrice: quale fa al caso tuo?
Tutto parte dalla lavatrice e per poterla scegliere il primo aspetto è capire quanto spazio hai a disposizione; per esempio per le zone più piccole esistono modelli slim che solitamente misurano 45 cm invece di 60 cm regolari. Nonostante la metratura più compatta non sacrificano però la capacità di carico.
Attenzione proprio a questo aspetto: per una famiglia numerosa, una lavatrice con una capacità di almeno 8 kg è ideale, mentre per una o due persone può bastare un modello da 5-6 kg.
Per evitare grandi impatti con i consumi bisogna prendere in esame la classe energetica. Una lavatrice A+++ non solo ti farà risparmiare in bolletta, ma è anche un gesto positivo per l’ambiente. Prestare poi cura nella scelta delle tipologie di programma è un plus aggiuntivo che non dovresti trascurare.
Asciugatrice: un must che non ti aspetti
Molti la ritengono un extra ma in realtà ormai in ogni casa è essenziale; se non c’è un giardino dove stendere o si vive in ambienti come nel nord Italia dove il sole scarseggia e le temperature sono molto basse per un periodo dell’anno, acquistarla potrà migliorare di molto le operazioni di pulizia.
Tendenzialmente, è consigliato acquistarne una con una capacità simile a quella della lavatrice, così da poter trasferire i capi direttamente da un elettrodomestico all’altro. Ti sarai accorto però che non sono tutte uguali, ne esistono a condensazione oppure a pompa di calore.
Più che mai in questo caso va scelta con cura la classe energetica così da non trovare brutte sorprese in bolletta. E poi non dimenticare le funzioni speciali: programmi specifici per tessuti delicati, anti-piega o cicli rapidi ti renderanno la vita ancora più semplice, eliminando la necessità di stirare o di preoccuparti per i tuoi capi preferiti. E per quanto riguarda i prezzi? I costi non sono più proibitivi e poi basterà approfittare delle promozioni sulle asciugatrici per fare shopping senza sensi di colpa.
Lavasciuga: il compromesso
Hai davvero poco spazio ma devi per forza combinare lavatrice e asciugatrice? Se l’idea di impilarle una sopra l’altra non ti piace allora puoi acquistare una lavasciuga che combina le due funzionalità.
Per quanto riguarda i consumi, è importante scegliere un modello efficiente. Anche se la tecnologia è migliorata molto negli ultimi anni, queste macchine tendono a consumare più energia rispetto all’uso separato di lavatrice e asciugatrice. Devi sapere, in aggiunta, che i cicli di lavaggio e asciugatura possono richiedere più tempo, quindi se hai necessità di fare tanti bucati in poco tempo, potrebbe non essere la soluzione più veloce.
Cosa aspetti a organizzare la tua nuova lavanderia completa? Hai a disposizione proposte smart, slim e di ultima generazione molte delle quali convenienti ed efficienti. Lavatrice, asciugatrice o la combo la lavasciuga sono perfette per questo scopo.