“Il Pulsante”, al Gallio uno spettacolo tra social e AI
Venerdì 25 ottobre il Centro Culturale Paolo VI porterà “Il Pulsante” di Luca Botturi nell’Auditorium dello storico istituto comasco
Venerdì 25 ottobre, alle 11 (riservato alle scuole e già sold out) e in replica alle 21, presso l’Auditorium del Collegio Gallio di Como, (con entrata da via Barelli 6, parcheggio interno disponibile) andrà in scena, organizzato dal Centro Culturale Paolo VI, lo spettacolo teatrale dal titolo Il Pulsante, testo e animazione di Luca Botturi, con Andrea Carabelli, fondatore dell’associazione Teatro degli Scarrozzanti e Saimu, realizzazione tecnica a cura di Ivano Conti e Tappeti Sonori, in collaborazione con Mr. Digital Education.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO IL PULSANTE
Una sala di controllo… e un informatico che dialoga con una super intelligenza artificiale. Di fronte una macchina con due pulsanti. Uno blu e uno rosso. In gioco ci sono le sorti del pianeta. Tutto è legato a una decisione: quale dei due pulsanti conviene pigiare? È la scena iniziale de Il pulsante, uno spettacolo che parla di social, web e intelligenza artificiale in maniera originale e con la testa “accesa”, attraversando i temi chiave della cittadinanza digitale.
Al termine della rappresentazione interverrà Luca Botturi, autore dello spettacolo, nonché docente in Media in educazione presso il Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana a Locarno, dove si occupa di competenze digitali, media literacy, information literacy and game-based learning, scrittore di romanzi di fantascienza, uno dei massimi esperti di educazione al digitale, attivo in progetti sociali e di cooperazione internazionale. Attraverso dati e stimoli strutturati, alternati a momenti di domande e interventi, il pubblico sarà invitato a trasportare nel mondo di tutti i giorni gli elementi e le storie appena vissute sulla scena, per mettere a fuoco le “zone critiche” della vita e trasformare le tecnologie digitali da trappola in opportunità.
Prenotazione obbligatoriascrivere asegreteria@ccpaolosesto.it (sarà inviata mail di conferma).
Ingresso ad offerta libera.