“Per Bacco, che musica!”, la rassegna “le 12 perle di Lombardia” fa tappa a Bregnano

sabato 26 ottobre, i musicisti Clara Bertella ed Ennio Cominetti daranno vita al concerto “Per Bacco, che musica!”
Farà tappa anche in provincia di Como il progetto Percorsi Musicali in Lombardia – Le 12 perle di Lombardia, a cura di A.Gi.Mus. Associazione Giovanile Musicale Sezione Lombardia, Milano, in collaborazione con il Comitato Regionale UNPLI Lombardia e con il sostegno di Regione Lombardia: la rassegna di spettacoli, partita lo scorso 27 settembre da Chiuro, in provincia di Sondrio, toccherà, fino al prossimo 27 dicembre, tutte e 12 le province lombarde, fermandosi, sabato 26 ottobre, ore 21, a Bregnano, presso il Centro polifunzionale E. Mantero, dove si terrà l’evento musicale con degustazione Per Bacco, che musica!.
A cura dell’Enoteca Vago di Lazzate, Per Bacco, che musica! vedrà protagonista la soprano Clara Bertella, accompagnata dal pianoforte digitale di Ennio Cominetti, che proporrà melodie di Schubert, Rossini, Donizzetti, Verdi e Puccini.

«Vado molto fiera del fatto che Bregnano sia stata scelta quale location rappresentativa della Provincia – ha dichiarato la sindaca di Bregnano Elena Daddi – e ciò grazie alla qualità della nostra Pro Loco, guidata dal presidente Mario Franchi edal suo predecessore Eugenio Verga, una realtà capace di maturare negli anni e rinnovare il grande impegno socio culturale per il proprio paese. Il progetto porta con sè un programma ricco e di spessore in cui la musica è protagonista tra palazzi storici e ville, auditorium, centri polifunzionali e chiese che si trasformeranno per l’occasione in luoghi di ascolto in cui il linguaggio comune saranno le diverse sinfonie. Da Vivaldi a Bach, da Rossini ai Beatles, ogni luogo ospiterà un concerto che coinvolgerà il pubblico per una serata speciale. Il progetto ha anche lo scopo di promuovere 12 luoghi attraverso la musica: piccoli borghi, fuori dalle rotte principali del turismo di massa ma proprio per questo perle da valorizzare e centri da promuovere e in cui portare un evento che come un fil rouge li unisca in una nota di eccellenza con altri luoghi di Lombardia».
Prenotazione obbligatoria al 3485133050
Per informazioni: 3394161359 – info@agimuslombardia.com