Fondazione Minoprio, arriva la Festa delle Zucche

Domenica 27 ottobre, dalle 10 alle 17, attività, visite guidate, laboratori e molto altro per la “Festa delle Zucche, tra natura e arte”
Domenica 27 ottobre, dalle 10 alle 17, il Parco botanico di Fondazione Minoprio ITS Academy ospiterà La festa delle Zucche, tra natura e arte, unʼintera giornata dedicata alla bellezza della natura e alla creatività artistica, un’opportunità per immergersi in un ambiente incantevole dove zucche e opere dʼarte si fondono, regalando emozioni indimenticabili.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Installazioni vegetali ricche di colori e forme, con zucche di ogni dimensione e pomologiche che raccontano la storia della terra.
Visite guidate che sveleranno i segreti delle piante del Parco botanico
Ore 11
Ore 12 in italiano e in inglese
Ore 14
Ore 15 in italiano e in inglesE
Ore 16
Mostra di acquerelli botanici delle talentuose pittrici Laura Curioni e Monica Riva.
Laboratori e giochi per i più piccoli, dove far volare la fantasia e scoprire il mondo naturale giocando.
Mercato agricolo dove acquistare prelibatezze locali
Esposizione “Progetto Fermi”, unʼoccasione per immergersi nella bellezza dellʼarte ambientale.
Apertura dell’Agrishop, per gli amanti degli acquisti green.
Info point scuola, unʼopportunità per conoscere le proposte formative della scuola.
Lʼalbero dei pensieri, un luogo magico dove esprimere emozioni e desideri.
Punto ristoro, dove soddisfare il palato con prodotti freschi e genuini direttamente dagli espositori del Mercato agricolo

Momenti da non perdere:
Dalle 10.30 alle 16.30:
Laboratorio di Acquerello per Adulti
Prenotazioni al 3452633549
Ore 11.30:
Rappresentazione teatrale a cura degli studenti tratta dal libro “LʼInfluenza di Giove”, in collaborazione con l’autrice del libro Laura Galli
Ore 15:
Concerto dellʼEnsemble di arpe “Tinere Harpa”, dove le fiabe più celebri della tradizione europea prendono vita attraverso melodie originali e unʼatmosfera magica.
Ore 16:
Flower Show, esplosione di colori e forme floreali
Ingresso
Intero a 12 euro
Ridotto (5-13 anni e residenti nel comune di Vertemate con Minoprio) a 6 euro
Gratuito (0-4 anni, ex allievi)
Biglietto acquistabile in loco e anche on line sul sito di Grandi Giardini Italiani