Como a testa alta a Torino, gli azzurri pagano a caro prezzo un errore in difesa: a mani vuote, peccato!

Ingenuità di Braunoder che appoggia un pallone (male) ad Audero: ne approfittano i padroni di casa che tornano al successo. Prestazione buona dei ragazzi di Fabregas
Costa caro ai ragazzi di mister Fabregas un errore difensivo nella ripresa. Il Como, pur giocando bene, perde con un Torino che trova il gol al 75′ con Njie che sfrutta una ingenuità di Braunoder proprio nel momento migliore degli azzurri. Lariani che hanno controllato a lungo il match mantenendo possesso palla ma senza trovare il gol. Primo tempo senza grandi emozioni mentre nella ripresa si sono viste occasioni gol e Milinkovic Savic è stato determinante in almeno un paio di occasioni nel salvare la propria porta. Da segnalare una traversa colpita dal Como al 71′ con un tiro di Nico Paz deviato dal portiere granata. Nel finale ancora Como vicino alla rete.
Nel Como dentro al 36′ Jasim al posto di Fadera ed anche Belotti e Mazzitelli al posto di Nico Paz e Moreno. Al 44′ conclusione alta di Vojvoda. Ci saranno 5′ di recupero per gli azzurri per cercare il gol del pari ma i giocatori hanno speso molto. Cutrone al tiro para il portiere granata. Occasione Como per Perrone che colpisce di testa ma non va. Sostituzione al 48′ nel Torino entra Dembelé al posto di Masina. Al 50′ Milinkovic Savic salva su tiro di Mazzitelli, palla in angolo anche Audero in avanti ma non cambia il risultato.
30′ GOL TORINO Njie ma grande ingenuità di Braunoder che di testa cerca di dare la palla indietro ad Audero ma invece la sfrutta al meglio il giocatore granata che anticipa il portiere lariano e infila nel sacco. In precedenza al 25′ squillo del Como e di Strefezza che impegna il portiere granata ad una difficile respinta e poi Cutrone solo in area ma il rientro di Coco è provvidenziale per evitare guai ai granata e palla in angolo. Occasione Como al 26′ Nico Paz di sinistro e grande deviazione di Milinkovic Savic con la palla che centra in pieno la traversa, Como vicinissimo al gol. Al 27′ ammonito Nico Paz. Dentro Da Cunha al posto di Strefezza. Nel Torino esce Vlasic al 26′ entra Tameze.
25′: La partita offre maggiori emozioni rispetto al primo tempo. Cambio nel Torino all’inizio del secondo tempo esce Walukiewicz dentro Vojvoda. Al 4′Occasione Torino Ricci calcia di destro da buona posizione ma la palla finisce fuori di poco alla destra di Audero. Al 6′ il primo calcio d’angolo della gara è a favore del Torino ma non sortisce effetti. Lazaro si sta mettendo in luce con proiezioni offensive, all’ 8′ scontro in area tra Kempf e Vlasic che rimane a terra, l’arbitro lascia proseguire. Torino più vivo in questo avvio di ripresa rispetto al primo tempo, i granata attaccano in modo convincente e azzurri che si chiudono. Occasione Torino all’11‘ colpo di testa di Lazaro e grandissimo Audero a salvare. Occasione Como al 15′ Strefezza impegna con un tiro angolato Milinkovic Savic che respinge. Due cambi nel Torino, escono Sanabria e Linetty al loro posto entrano Gineitis e Njie, ammonito Vojvoda al 19′. Como che prova a rallentare il ritmo dopo aver sofferto l’intraprendenza dei granata in questa ripresa.
SECONDO TEMPO
Primo tempo con poche emozioni ma con il Como meglio dei granata piemontesi. Per lunghi tratti gli azzurri hanno mantenuto il pallino del gioco, molto bene Nico Paz e Fadera che hanno creato fastidi alla difesa piemontese, mentre il Torino si è visto nel finale del tempo e al 39′ è stato annullato un gol ad Adams per fuorigioco.
Al 30′ conclusione fuori misura di Sergi Roberto, al 32′ ammonito Masina. Al 35′ ammonito Goldaniga e primo cambio nel Como, deve uscire Sergi Roberto per infortunio, probabile problema muscolare, al suo posto entra Braunoder. Conclusione di Lazaro dalla distanza ma Goldaniga è bravo a respingere il pallone. Ribaltamento veloce di Fadera che cerca di andare al tiro al 37′ ma Vlasic recupera bene e risolve. Azione veloce del Torino al 39′ con Adams che mette dentro ma è in fuorigioco. In questa fase finale di tempo si è acceso il Toro che fino ad ora ha sofferto le iniziative del Como.
25′: Como meglio dei padroni di casa ma poche emozioni. Al 3′ ammonito Strefezza, non era tra i diffidati. Avvio di gara senza grosse emozioni con le due squadre che non rischiano. Al 9′ prova ad affacciarsi in avanti il Como con Fadera ma viene chiuso da Coco, palla buona per Strefezza che non trova lo spiraglio per andare al tiro e serve palla per la conclusione di Nico Paz che si perde sul fondo. Spinge il Como e al 15′ Strefezza prova dal limite ma il pallone viene ribattuto. In mezzo al campo Nico Paz ha preso in mano le redini del gioco del Como e cerca insistentemente il lancio giusto. Torino che soffre il possesso palla del Como che continua a crescere grazie anche al grande movimento di Fadera. Al 23′ Audero controlla male un pallone ma riesce a risolvere. Al 24′ Occasione Como con Fadera che approfitta di uno svarione difensivo ma Milinkovic Savic esce bene.
Le formazioni:
TORINO (3-5-2): M. Savic; Coco, Maripan, Walukiewicz; Lazaro, Ricci, Linetty, Vlasic, Masina; Adams, Sanabria.
COMO (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Kempf, Moreno; Sergi Roberto, Perrone; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone.