I Lunedì del Cinema: Andrea Piccardo ricorda i tempi dello Studio Monte Olimpino ne “La collina del cinema”

27 ottobre 2024 | 17:30
Share0

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

“Sulla collina di Monte Olimpino, negli anni fra il 1962 e il 1972, con Bruno Munari e i miei cinque figli, ci siamo reinventato il cinema” scriveva Marcello Piccardo in La collina del cinema edito da Nodo Libri nel 1992. Non tutti i comaschi sanno di quel decennio di cinema a Monte Olimpino, una lunga pagina della miglior cultura comasca fatta di creatività, sperimentazione e ricerca visiva a dimensione famigliare potremmo dire. La famiglia era quella di Marcello Piccardo, pioniere del cinema, una di quelle figure anomale che hanno lasciato un segno nella cultura dell’Italia degli anni Sessanta.

Domani per i Lunedì del Cinema, una serata dedicata allo Studio di Monte Olimpino attraverso le sue principali opere con l’intervento in sala di Andrea, figlio di Marcello Piccardo, che già da giovane adolescente partecipò attivamente direttamente ad alcune produzioni.

studio monte olimpino

Marcello Picardo, film-maker e intellettuale eclettico applicò i modi linguistici dell’avanguardia al cinema industriale, realizzando alcuni dei più riusciti commercials della storia della pubblicità. Il suo gusto per le novità lo portò a partecipare alle prime esperienze  televisive italiane e a dare vita, nel 1962,  all’originale e utopica avventura del monte Olimpino assieme all’amico Bruno Munari, artista e designer milanese che amava trascorrere le estati a Cardina.

Lo Studio di Monte Olimpino ha rappresentato un luogo distintivo della ricerca cinematografica in Italia. In 10 anni circa ha prodotto e realizzato una cinquantina di film, quasi tutti assai brevi con l’eccezione di un lungometraggio conclusivo, che è possibile suddividere tra film di ricerca e film d’informazione pubblicitaria. Sono film unici che costituiscono ancora oggi un riferimento significativo nella storia della ricerca cinematografica italiana e internazionale. Ognuno con un lavoro di produzione, di realizzazione e di distribuzione che il gruppo ha attuato con percorsi e risultati sempre diversi.

Sintesi fulminea di tutto il lavoro di cinema prodotto dallo studio

Spazio Gloria via Varesina – Como

lunedì 28 ottobre

LA COLLINA DEL CINEMA

in sala di Andrea Picardo

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com