Home & garden |
What's up
/

Garage in legno prefabbricati: caratteristiche e vantaggi

28 ottobre 2024 | 14:27
Share0
Garage in legno prefabbricati: caratteristiche e vantaggi

Tanti i benefici garantiti da questa tipologia di garage: qui, una breve guida esplicativa su vantaggi e caratteristiche

I garage in legno prefabbricati sono strutture che garantiscono parecchi benefici: servono, ovviamente, per parcheggiare la macchina, ma contribuiscono più in generale a migliorare la funzionalità e l’estetica delle abitazioni. Grazie al design che caratterizza un materiale naturale come il legno, questi garage assicurano un impatto visivo ottimale. Versatile e bello al tempo stesso, il legno è in grado di integrarsi in maniera impeccabile con una grande varietà di stili architettonici, siano essi moderni o classici. Si può progettare un garage in legno prefabbricato, allora, per migliorare il calore del contesto; cosa che non si può ottenere con strutture in cemento o in metallo.

Dove si compra un garage in legno

Dove è possibile acquistare un garage di questo tipo? Per esempio sul sito web Lecasettedilegno.it, e-commerce specializzato nella vendita casette di legno. Qualità è la parola chiave di questa realtà, che mette a disposizione dei propri clienti lavorazioni e materiali rigorosamente Made in Italy; materiali che, ovviamente, sono naturali e a impatto ambientale ridotto, per garantire la massima sostenibilità dal punto di vista ecologico oltre che economico.

I pregi del legno

È possibile verniciare il legno, o più semplicemente trattarlo in modo che si possa adattare alle caratteristiche estetiche della casa, in riferimento sia allo stile che al colore. In questo modo, il box si dimostra una vera e propria estensione dell’abitazione. Per di più, optare per un garage in legno vuol dire compiere una scelta vincente per l’ambiente. A differenza della plastica e del pvc, infatti, il legno è un materiale che può essere riciclato. L’impiego di legno certificato PEFC è sempre da preferire, in quanto si tratta di un materiale che deriva da foreste che sono oggetto di una gestione responsabile.

La semplicità di installazione

Installare un garage in legno prefabbricato è semplice e richiede poco tempo. Stiamo parlando, infatti, di una struttura che è già precostruita, e che di conseguenza è dotata di tutti gli elementi già pronti. Non ci vuole alcuna competenza specifica, pertanto, per montare i garage in legno. Sono sufficienti poche ore per una rapida ed efficace installazione. Uno dei numerosi pregi dei garage in legno è rappresentato dal notevole isolamento acustico e termico che sono in grado di assicurare: essi costituiscono, di conseguenza, una soluzione tanto confortevole tanto pratica. Tutto dipende dalle caratteristiche del legno, che è un isolante naturale, in grado di assicurare sempre la stessa temperatura tanto in estate quanto inverno. Quindi, si può usare facilmente un garage in legno in qualunque periodo dell’anno, con in più il vantaggio di avere a che fare con costi energetici limitati. A differenza di ciò che molti sono indotti a pensare, il legno è un materiale molto resistente, soprattutto se trattato in modo adeguato: la loro durata si può estendere per decine di anni. Un legno ben trattato resiste senza difficoltà alle intemperie e non teme neppure i danni che potrebbero essere provocati dagli insetti.

Personalizzare i garage in legno

I garage in legno, infine, si prestano a essere personalizzati in base alle più diverse esigenze: per esempio si può ipotizzare di inserire una o più finestre, ma anche un portone o una porta. Potendo scegliere tra diverse tipologie di colori e di vernici, inoltre, si può dipingere la struttura. Per quel che riguarda le dimensioni, una struttura da 4 x 5 metri consente di usufruire di una superficie di 20 metri quadri, più che sufficiente per parcheggiare la propria auto. Ma ci sono molti altri formati disponibili, a cominciare da quello 3 x 5.