Handbike, il mancato passaggio a Como entra in consiglio:”Accuse gratuite a noi….”




L’assessore Fontana replica all’opposizione:”Tutto strumentalizzato da voi”. E poi scambio di battute tra Cantaluppi e Rapinese sulla palestra di via Giulini.
“Accuse gratuite e in malafede da parte dell’opposizione. Voglio stigmatizzare questo loro comportamento, le dichiarazioni contro la giunta per il mancato passaggio da Como del giro d’Italia Handbike sono state strumentalizzate….”. Alberto Fontana, assessore della giunta Rapinese, prende la parola quasi alla fine delle dichiarazioni preliminari in consiglio comunale stasera. E rigetta le accuse che Fratelli d’Italia, Pd e Lega (con Elena Negretti) hanno rivolto nei giorni scorsi alla giunta Rapinese per il mancato passaggio della gara da Como. Fontana è stato chiaro e deciso nel suo intervento, attaccando direttamente gli organizzatori:”Non hanno conoscenza organizzativa, spiace dirlo. Non ci è mai arrivata la documentazione necessaria per dare il nulla osta. Il mancato arrivo a Como, lo ribadisco, non è affatto imputabile a questa amministrazione”. Sull’argomento è intervenuto anche il sindaco Rapinese:”Pochezza delle vostre accuse, non meritano neppure un commento….”.
La seduta ha poi riservato la precisazione del sindaco – rispondendo ad una delle interrogazioni dell’opposizione (Barbara Minghetti Svolta Civica) – sul piano freddo in vista della stagione invernale per le persone senza tetto:”Troveremo la soluzione con la Rete che si occupa del problema entro il 1° dicembre”.
Seduta che poi ha riservato la discussione di alcuni argomenti tra cui l’approvazione del Regolamento per utilizzo del parco e dell’area ex galoppatoio di Villa Erba in occasione delle aperture al pubblico in assenza di eventi e poi integrazioni e modifiche alla convenzione tra i comuni di Como, Lecco e Varese per la disciplina dell’organizzazione dell’edizione 2027 degli “Open Master Series 2027 – O.M.S. 2027” Lake Como 2027. A seguire il botta e risposta tra il consigliere Cantaluppi e il sindaco Rapinese sull’aggiudicazione alla società Como Volley della rinnovata palestra di via Giulini. “Viene usata poche ora la settimana da loro per allenamenti e partite, il resto si può dare ad altre società….” la richiesta del consigliere di Fratelli d’Italia. Chiarimento di Rapinese sulle modalità di assegnazione alla società recentemente promossa in serie B2, da qui la scelta dell’amministrazione di assegnare la struttura