domenica a mariano comense |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Marco Continanza in “Lumache”, l’elogio alla lentezza a teatro

30 ottobre 2024 | 12:00
Share0
Marco Continanza in “Lumache”, l’elogio alla lentezza a teatro

Due storie, due ‘lumache’. Luca è un ragazzino lento e Sofia è una lumaca vera. Al teatro san Carlo di Mariano

Chi va piano, va sa no e va lontano; è un proverbio che elogia la lentezza e, forse proprio per il fatto di essere diventata merce rara, la lentezza negli ultimi anni ha sollecitato diversi libri, dibattiti, incontri. Esiste la “Giornata mondiale della lentezza”, 13 maggio, ed è molto attiva in Italia l’associazione Vivere con lentezza (www.vivereconlentezza.it) che promuove questo stile di vita in contrapposizione con i ritmi frenetici della nostra agenda quotidiana.

Si sa, chi è lento viene spesso chiamato ‘lumaca’, proprio come Luca, un ragazzino lento, in tutto. E’ lui il protagonista dello spettacolo teatrale “Lumache” in scena domenica 3 novembre alle ore 16.30 sul palco del Teatro San Carlo di Mariano Comense. Il bravissimo Marco Continanza è l’interprete dello spettacolo prodotto Teatro Città Murata con la regia di Stafano Andreoli.

Luca, il lumaca, non arriva mai primo, in niente. Ma vive in un mondo che non accetta la sua lentezza. Poi c’è Sofia che, invece, è una lumaca vera. Nel suo mondo la lentezza è la norma. Ma lei ha una mente che viaggia veloce e vuole capire il senso della lentezza.
Luca capirà, anche grazie all’aiuto di un giardiniere ‘maestro di vita’, che la lentezza è condizione indispensabile per cogliere la profondità delle cose e la bellezza del mondo e della natura. Capirà inoltre che solo con calma e dedizione ci si può prendere cura delle cose nel modo giusto. E anche Sofia, la lumaca, scoprirà l’importanza della lentezza.

Lumache spettacolo teatrale

PRODUZIONE Teatro Città Murata
DI Stefano Andreoli
CON Marco Continanza

biglietti da 3.50 a 5 euro in vendita QUI