Lunedì del Cinema: “Paradise is burning” un racconto di sorellanza

3 novembre 2024 | 17:00
Lunedì del Cinema: “Paradise is burning” un racconto di sorellanza
Lunedì del Cinema: “Paradise is burning” un racconto di sorellanza
Lunedì del Cinema: “Paradise is burning” un racconto di sorellanza
Lunedì del Cinema: “Paradise is burning” un racconto di sorellanza

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

In “Paradise is burning”, il film in programam per i Lunedì del Cinema al Gloria, c’è il richiamo a quella dimensione magica che può essere il periodo estivo o il periodo dell’infanzia o quello dell’innamoramento o, ancora, quello di un idillio tra tre sorelle. Tre sorelle come quelle protagoniste della pellicola.

All’80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia la debuttante Mika Gustafson” vinse con Paradise is burning” il premio per la miglior regia nella sezione Orizzonti.

La storia è ambientata in un quartiere operaio in Svezia. Le sorelle Laura (sedici anni), Mira (dodici anni) e Steffi (sette anni) se la cavano da sole, abbandonate a se stesse da una madre assente. Con l’estate in arrivo e senza genitori, la vita è selvaggia e spensierata, vivace e anarchica. Ma quando i servizi sociali convocano un incontro, per scongiurare che le ragazze vengano date in affido e separate, Laura deve trovare qualcuno che si spacci per la loro mamma.

Laura tiene segreta la minaccia che incombe su di loro, per non preoccupare le sorelle più̀ piccole. Ma quando il momento della verità̀ si avvicina, sorgono nuove tensioni che costringono le tre sorelle a percorrere la sottile linea che divide l’euforia della libertà totale, dalla dura realtà̀ della crescita.

lunedì del cinema

Paradise is Burning è uno di quegli esordi inattesi, che gioca sulla disattesa delle aspettative, a partire dal titolo, in cui si unisce l’immaginario del paradiso e quello dell’inferno. Mika Gustafson è un film su una sorellanza selvaggia e anarchica, ritraendola come uno status idilliaco e utilizzando i mezzi del coming of age per smontare i classici rapporti giovani – adulti e soffermarsi sulla necessità dell’accettazione della fine. Unico modo per crescere, trasformarsi e non farsi rapire dal suo ricatto.

Gustafson, la regista, scrive “Dedicato a  coloro che conoscono la tua storia e ti hanno reso ciò che sei. Un legame che è più forte di tutto il resto. Una benedizione e una maledizione allo stesso tempo. Per me il film parla della transitorietà del tempo e della vita. Di ricordi e riconciliazione. Voglio mostrare cosa significa essere un essere umano in quei momenti in cui l’euforia della libertà si scontra con la disperazione totale e con l’umorismo”

quotidiano che c’è in mezzo”.

Spazio Gloria via Varesina – Como

Lunedì 4 novembre

PARADISE IS BURNING di Mika Gustafson

con Bianca Delbravo, Dilvin Asaad, Safira Mossberg, Ida Engvoll, Mitja Siren, Marta Oldenburg

SVEZIA 2023, durata 108 minuti. Premio Orizzonti per la Miglior Regia a Venezia 80.

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com