Equivoci, scambi e casi strani nella commedia βLa valigiaβ
6 novembre 2024 | 11:00




Per la rassegna Teatro in Brianza la commedia brillante del Gruppo Teatrale Prisma ispirata a βOscarβ di Claude Magnier
Γ una mattina come tante. Il Signor Rossi, ricco industriale di salami, sta per fare colazione quando suonano alla porta. Ecco lβincipit perfetto per unβopera teatrale, da qui in poi puΓ² diventare una tragedia, un horror, una comica o, come nel nostra caso, una commedia basat su equivoci, scambi e casi strani.
ππ π―ππ₯π’π π’π Γ¨ la performance che va in scena il π π§π¨π―ππ¦ππ«π alle ore ππ:ππ al πππππ«π¨ πππ«π¨π₯ ππ¨π£ππ²Επ, ππππ’πππ per il bel programma 2024/2025 di TeatroInBrianza che unisce cinque sale da spettacolo nei comuni di Mariano Comense, Barlassina e Cabiate.
La valigia Γ¨ una commedia liberamente ispirata a Oscar dellβattore e drammaturgo francese Claude Maigner da cui sono anche state tratte due verssioni cinematografiche, la prima diretta da Louis de FunΓ¨s e lβaltra per la regia di John Landis, con Sylvester Stallone ed Ornella Muti.Β Il testo de La valigia Γ¨ di di Alberto Conti che cura anche la regia,Β lβallestimento ad opera del Gruppo Teatrale Prisma di Cabiate.

Protagonista lβindustriale Rossi che, mentre fa colazione, riceve la visita di Efisio Brambilla, un suo dipendente, che gli confessa di essere innamorato di sua figlia. Svela, inoltre, di aver rubato del denaro dalle casse dellβazienda per poterla sposare. Ma, in realtΓ , la figlia del Signor Rossi Γ¨ legata sentimentalmente al suo autista. Efisio Γ¨ stato ingannato, la ragazza che ama gli ha mentito: non Γ¨ la Signorina Rossi.
E poi⦠cosa succederà ? Beh, è pur sempre una commedia di equivoci, di scambi di identità , di situazioni veicolate unicamente dal caso.
biglietti da 8 a 10 euro in vendita online QUI

ispirato a oscar di claude magnier
con daniela para, silvia conti, marta minotti,
myriam gasparotto, anna redaelli, alberto conti, gabriele
megliani, mattia tanzi, paolo bravi, riccardo brambilla
scene e luci daniele frigerio
audio francesco picetti
con daniela para, silvia conti, marta minotti,
myriam gasparotto, anna redaelli, alberto conti, gabriele
megliani, mattia tanzi, paolo bravi, riccardo brambilla
scene e luci daniele frigerio
audio francesco picetti