Mattinata difficile per un cantiere “prolungato” in via Borgovico a Como: caos e disagi, poi rimosso

E’ stata una mattinata da incubo. Mail e segnalazioni alla redazione per tempi di percorrenza abnormi – rispetto al solito – per chi arrivava dal lago. Quasi un’ora da Cernobbio a Villa Olmo, tra imprecazioni e telefonate al centralino della polizia locale. Per cercare di capire dove era il “tappo”. E il guaio era proprio in via Borgovico a Como, zona Villa Olmo, lì dove un cantiere (autorizzato) ieri sera non si è concluso nei tempi previsti. E si è prolungato in ragione di un intervento di messa in sicurezza. Tutto questo ha mandato in tilt la circolazione fino a quasi le 10, con disagi a raffica. Le code ed i rallentamenti hanno avuto ripercussioni in altre zone della città: lungolago, via Torno, viale Innocenzo e via Grandi, ma anche sulla Napoleona. Un traffico caotico per fare pochi metri, praticamente fermo per chi arrivava dal lago.
La polizia locale è intervenuta in via Borgovico per verificare i motivi per i quali in un orario non previsto cìera ancora il cantiere. Da quello che è stato possibile accertare i lavori notturni erano stati autorizzati. Ma, a causa del freddo e dell’umidità, questa mattina il ripristino dell’asfalto è durato più del previsto. I responsabili del cantiere hanno mantenuto il senso unico alternato usato nella notte: apriti cielo, delitrio vero. Fino a quando il cantiere è stato rimosso. La circolazione è tornata scorrevole attorno alle 10. Dalle 7 in poi, invece un incubo vero. Sarà la Polizia locale a valutare eventuali sanzioni per la ditta che non ha interrotto i lavori entro l’orario stabilito.
Rallentamenti anche (foto qui sotto) in OLtrecolle per l’intervento di rimozione di alcuni rami pericolanti: circolaziona difficoltosa, a momenti, nelle due direzioni di marcia.


LEGGI ANCHE QUI