domenica 10 novembre a Cantù |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Nadia Terranova presenta il reading QUELLO STRANO POTERE per Le Sfogliatelle

6 novembre 2024 | 07:30
Share0

La scrittrice sarà al Teatro San Teodoro per un reading che anticipa il tema del suo prossimo libro

Nadia Terranova, nata a Messina nel 1978 vive a Roma da diversi anni, di professione è scrittrice, nel senso più ampio del termine; scrivi romanzi, libri per ragazzi, saggi, programmi radiofonici, articoli e rubriche culturali per giornali e riviste. Dopo la laurea in Filosofia a Messina e il dottorato a Catania, pubblica per Einaudi il suo primo romanzo, Gli anni al contrario. Il romanzo è accolto positivamente da pubblico e critica vincendo numerosi premi, i primi di una carriera ricca di riconoscimenti.

Nadia è in procinto di pubblicare un nuovo libro su un tema universale quale la procreazione e la maternità. L’atto creativo è quello strano potere delle donne, riferito non solo al parto, ma all’origine (qui il rimando è al dipinto di Gustave Courbet “L’origine del mondo), sarà l’oggetto del reading che la scrittrice terrà, domenica 10 novembre sul palco del Teatro San Teodoro di Cantù in prima assoluta, per Odeon- libria teatro il nuovo format delle vulcaniche Sfogliatelle.

“C’è, nella maternità, uno strano potere” ha scritto con intuizione geniale Virginia Woolf (che non ha avuto figli). Un potere auratico, ancestrale, spaventoso con cui chi nasce in corpo di donna a un certo punto inevitabilmente si confronta: per accoglierlo o rifiutarlo, per inseguirlo, evitarlo o circoscriverlo, per esaltarlo o snobbarlo, più spesso per accogliere le contraddizioni e la complessità che ogni storia porta con sé. Da Adrienne Rich a Rachel Cusk, da Adriana Cavarero a Elena Ferrante, da Annie Ernaux a Anne Sexton, una costellazione poetica, letteraria e filosofica di smerigliati dubbi per guardare insieme dentro il buio e le luci di uno dei nodi più mutevoli e cruciali della storia delle donne.

QUELLO STRANO POTERE è il titolo dell’evento che Nadia Terranova ci ha presentato durante una chiacchierata a Ciaocomo radio

Odeon- libri a teatro è un nuovo format originale dell’associazione culturale Le Sfogliatelle

che vuole attraversare lo spazio-tempo del palcoscenico di un teatro per raccontare il mondo. Una rivoluzione letterAria che utilizzi il palcoscenico facendolo diventare, per una sera, il mondo che vogliamo conoscere.

Attraverso la partecipazione saremo: parole, musica, movimento e sentimenti.

Abbiamo iniziato questo nuovo format con l’intervista a Matteo Bussola sul suo nuovo romanzo La neve in fondo al mare. E proseguiamo con il reading di Nadia, grande scrittrice, studiosa, donna e attivista.

Nadia Terranova scrive in punta di dita, ma scava solchi profondissimi. Ogni parola, nei suoi romanzi, brilla come una piccola luna sulla pagina, come una piccola luce sotto una barca capovolta, sulla spiaggia, a darsi baci e carezze.

Nadia racconta storie d’amore che scivolano sul cuore, come solo le grandi storie d’amore sanno fare. Racconta le donne con una scrittura magnetica e così ce le restituisce nella loro bellezza più pura.

Racconta la vita, le partenze, i ritorni con tenacia e precisione, con una scrittura barocca e luminosa.

Per fortuna c’è la letteratura e per fortuna c’è Nadia Terranova, voce limpida e forte in un mondo sempre più sordo.

Nadia Terranova sarà a Cantù il 10 novembre alle 19 al Teatro San Teodoro per la Prima Assoluta Nazionale del suo reading Uno strano potere e ci regalerà anche la lettura dell’incipit del suo nuovo romanzo che verrà pubblicato a breve.

Ne siamo onorate!

Con il patrocinio del Comune di Cantù e in collaborazione con il Teatro San Teodoro di Cantù