Il cantiere che ha mandato in tit Como ieri mattina: nessuna autorizzazione, arriva una doppia sanzione



Furiosi centinaia di automobilisti rimasti intrappolati nel caos. Un pò quello che è successo nelle scorse settimane sul lungolago: gli operai hanno proseguito l’intervento anche dopo l’orario stabilito
Nessuna conferma, dal Comune di Como, di aver autorizato il cantiere per la posa della fibra ottica che ieri mattina – con decine di telefonate o messaggi di protesta anche alla redazione – ha mandato in tilt il traffico di Como. Già perchè le ripercussioni non ci sono state solo in via Borgovico e zone limitrofe, ma in generale in tutta la città. Da via per Cernobbio – letteralmente paralizzata – alla via Bellizona, dalla Napoleona al lungolagio senza contare le altre strade interessate tra cui via Torno. UN incubo per migliaia di comaschi, la rabbia del sindaco quando ha saputo, le contestazioni della polizia locale.
Confermata una doppia sanzione ai responsabili del cantiere che, da quanto si è appreso non hanno rimosso il senso unico alternato (con il posizionamento di un semaforo provvisorio) dopo una notte di lavori . Ma dal Comune arrivala conferma che la richiesta di intervento era stata fatta si, ma non autorizzata per l’intervento, Neppure all’Albo Pretorio era stato affisso alcun avviso per questo cantiere.


Un pò quello che (foto qui sopra) è avvenuto nei mesi scorsi con i lavori di asfaltatura e di posa delle strisce pedonali sul lungolago di Como tra Sant’Agostino e piazza Cavour. Quella mattina centinaia di automobilisti proveniente dalla zona del lago (Lariana) si sono ritrovati imbottigliati da un traffico infernale causato dalla mancata conclusione dei lavori entro i tempi previsti. Nella notte aveva piovuto, l’intervento era andato “lungo” anche per questo. Ma al posto di fermarsi all’orario stabilito (al mattino), gli operai avevano proseguito mandando in tilt – esattamente come ieri – il traffico di Como. Anche oer questa azienda poco rispettosa di orari e esigenze dei cittadini una sanzione importante elevata dalla polizia locale.
LEGGI ANCHE QUI