Novecento, al San Teodoro debutta lo spettacolo di Daniele Fumagalli

7 novembre 2024 | 09:30
Share0
Novecento, al San Teodoro debutta lo spettacolo di Daniele Fumagalli

Sabato 9 novembre, Daniele Fumagalli e la sua compagnia ripercorrono cento anni di storia lombarda attraverso la canzone popolare

Sabato 9 novembre, alle 21, al Teatro Comunale San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù, debutterà il nuovo spettacolo teatrale Novecento. Un secolo di storia lombarda, raccontato con la canzone popolare, del cantautore Daniele Fumagalli, ispirato al suo omonimo disco. Novecento, presentato da Antonio Silva, per la regia di Patrizio Colzani, con Francesco Aguglia, Samuele Bizzozzero, Ivailo Corengia, Candida Croci, Giovanni Iacono, Giampiero Ferrario, Antonella Frigerio, Maria Cristina Pifferi, Federica Ferro e altri ospiti, racconta la storia lombarda (e italiana) dagli anni precedenti il 1900 agli anni Ottanta, attraverso la lente distorta, ma efficace, della canzone popolare. Un bilancio amaro, forse, ma non rassegnato: dai cannoni di Bava Beccaris al boom economico, passando per due guerre mondiali, un regime dittatoriale e la Resistenza. Novecento è dedicato alle giovani generazioni e ai meno giovani che hanno dimenticato con troppa rapidità le loro radici.

weekend di musica al San Teodoro - Daniele Fumagalli
(Foto di Roberto Gandola)

Daniele Fumagalli è un insegnante di scuola secondaria di filosofia e storia, polistrumentista ed etnomusicologo. Dal 2018 è direttore del gruppo folkloristico “I Brianzoli” di Ponte Lambro. Ricercatore di tradizioni popolari, ha tenuto conferenze presso Centri Culturali e l’Università di Pavia. È curatore della rivista Folknews, testata ufficiale della sezione Lombardia della F.I.T.P. Come cantautore, ha pubblicato due album di canzoni inedite. È inoltre autore teatrale.

Biglietti disponibili cliccando qui