Tutto pronto per TEDxLakeComo. Domani e domenica la XIV edizione a Villa Erba

In perfetto stile TED, torneranno sul palco di Villa Erba uomini e donne che pensano, ricercano, intraprendono, innovano, creano, sperimentano idee che meritano di essere condivise.
Domani le porte del Centro Congressi di Villa Erba si apriranno per la XIV edizione di TEDxLakeComo, la due giorni di talks sul tema “Al margine del caos” scelto, quest’anno, vista la, pericolosa, prosismità a sconvolgimenti socio-geo-politica che si profilano all’orizzonte.
Gerolamo Saibene, promotore del format TED sul lago di Como sin dalla sua prima edizione, lo racconta così: “Il margine del caos è il luogo del possibile altrimenti. Noi tutti oggi ci troviamo in una zona incontrollabile nelle sue evoluzioni e per questo affascinante e, insieme, pericolosa. Il tema che gli speaker declinano nei vari ambiti di lavoro e ricerca è quello di provare a usare questo spazio. Al pubblico che partecipa si propone uno sforzo che richiede di pensare non più in senso lineare, ma complesso. Servono apertura mentale, flessibilità, coraggio, generosità. Dove sono oggi questi spazi e chi li abita? Chi li progetta? Chi ci educa a conviverci? Perché la domanda è inevitabile: siamo pronti ad abitare al margine del caos? In un viaggio di ispirazione, proveremo con compagni di viaggio d’eccezione a esplorare il margine del caos, per fare insieme un passo verso la soglia del futuro”.

Sabato e domenica saliranno sul palco di TEDxlakeComo uomini e donne che pensano, ricercano, intraprendono, innovano, creano, sperimentano idee che meritano di essere condivise esposte in coinvolgenti speech, spesso arricchiti da supporti multimediali.
Questi gli speaker e i loro interventi alla XIV edizione di TEDxLakeComo:
Anche quest’anno TEDxlakeComo promette due giornate ricche di stimoli che nutrono la mente e fanno vibrare le corde della passione e del desiderio di un mondo migliore. I posti per partecipare sono esauriti
Cosa è TED? Cosa è TEDx?
TED è un’organizzazione senza scopo di lucro e apartitica dedicata alla scoperta, al dibattito e alla diffusione di idee che stimolano la conversazione, approfondiscono la comprensione e promuovono cambiamenti significativi. L’organizzazione TED è dedicata alla curiosità, alla ragione, alla meraviglia e alla ricerca della conoscenza, senza un ordine del giorno. TED accoglie persone di ogni disciplina e cultura che cercano una comprensione più profonda del mondo e una connessione con gli altri, e invita tutti ad implementare le idee nella propria comunità.
TED è nato nel 1984 come conferenza in cui convergevano Tecnologia, Intrattenimento e Design, ma oggi abbraccia una moltitudine di comunità e iniziative a livello mondiale che esplorano qualsiasi cosa, dalla scienza agli affari, dall’istruzione alle arti e alle questioni globali. Oltre ai TED Talks registrati durante le conferenze annuali e pubblicati su TED.com, vengono prodotti podcast originali, brevi serie video, lezioni educative animate (TED-Ed) e programmi televisivi che vengono tradotti in più di 100 lingue e distribuiti in tutto il mondo. Ogni anno, migliaia di eventi TEDx gestiti in modo indipendente riuniscono le persone per condividere idee e colmare i divari nelle comunità di ogni continente. Attraverso l’Audacious Project, TED ha contribuito a catalizzare più di 3 miliardi di dollari di finanziamenti per progetti che cercano di rendere il mondo più bello, sostenibile e giusto. Nel 2020, TED ha lanciato Countdown, un’iniziativa per accelerare le soluzioni alla crisi climatica e mobilitare un movimento per un futuro a zero emissioni, e nel 2023 TED ha lanciato TED Democracy per stimolare un nuovo tipo di conversazione incentrata su percorsi realistici verso un futuro più vivace ed equo. Qui puoi trovare l’elenco completo dei programmi e delle iniziative di TED.
Nello spirito della scoperta e della diffusione delle idee, TEDx è un programma di eventi locali auto-organizzati che riuniscono le persone per condividere un’esperienza simile a quella di TED dove oratori dal vivo e TED Talks si combinano per suscitare discussioni e connessioni profonde.
TEDxLakeComo è stato il primo evento TEDx organizzato in Italia. La “x” nel nome dell’evento indica il fatto che il nostro è un evento TED organizzato in modo indipendente. TED fornisce delle linee guida, regole e normative ma i singoli eventi sono auto-organizzati.