BookCity a Como: |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Il salvatore di bambini ucraino Volodymyr Sahaidak a Como con Nello Scavo

12 novembre 2024 | 13:30
Share0
Il salvatore di bambini ucraino Volodymyr Sahaidak a Como con Nello Scavo

La settimana di BookCity a Como presenta un grande ospite internazionale: Volodymyr Sahaidak protagonista del libro inchiesta “Il salvatore di bambini” sarà in teatro con Nello Scavo

La settimana di BookCity a Como si è aperta con un sold out alla libreria Feltrinelli per la presentazione del libro di Lucia Valcepina “Primordiale bellezza” (Dominioni editore) e prosegue oggi con un’altro autore molto amato, mario Schiani, che alla Libreria del Ragionier Bianchi presenta “Volevo diventare grande subito”.

Molta attesa è per l’incontro con il giornalista, reporter di guerra e scrittore Nello Scavo che, giovedì 14 novembre al Teatro Sociale  ore 20,30, presenta il libro inchiesta “Il salvatore di bambini. Una storia ucraina” (Feltrinelli), che il difficiel percorso per arrivare ad incontrare Volodymyr Sahaidak, ormai conosciuto come lo “Schindler” ucraino, e il successivo racconto di Volodymyr che ha messo in salvo 67 bambini del centro da lui diretto, dalla deportazione in Russia.

La sorpresa di queste ore, che Nello Scavo ha annunciato nell’intervista a Ciaocomo radio, è che giovedì al Sociale ci sarà anche Volodymyr Sahaidak insieme a lui sul palco. Un regalo alla città di Como che si è, fortemente, spesa per inviare aiuti alla popolazione ucraina fin dallo scoppio del conflitto.

Nello Scavo è inviato speciale di “Avvenire”. Negli anni ha indagato sulla criminalità organizzata e il terrorismo globale, firmando servizi da molte zone calde come la ex Jugoslavia, il Sudest asiatico, i paesi dell’ex Urss, l’America Latina, il Corno d’Africa e il Maghreb. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Cidu per i Diritti Umani – Ministero degli Esteri (2020) e Il Premiolino (2020). Tra i suoi ultimi libri: Kiev (Garzanti, 2022) e Le mani sulla Guardia costiera. Come la politica minaccia l’indipendenza di una grande istituzione italiana (Chiarelettere, 2023).

Al Teatro Sociale presenterà il suo nuovo libro edito da Feltrinelli e uscito da poche settimane, dialogando con Valentina Furlanetto, intervallati dalle letture di Davide Marranchelli.

nello scavo bookcity como

Volodymyr Sahaidak, direttore del Centro per ragazzi fragili in Ucraina, adottando stratagemmi quasi da film, è riuscito a salvare 67 bambini dalla deportazione in Russia.
24 marzo 2022. L’esercito russo conquista Kherson, la città ucraina che si affaccia sulla Crimea. Nella loro avanzata, oltre a portare distruzione, i russi rapiscono e deportano un numero imprecisato di bambini. Volodymyr Sahaidak riesce a far scappare i suoi ragazzi e a evacuarli verso zone sicure. Dei 67 bambini sotto la sua custodia, 52 sono messi subito in salvo, gli altri, rapiti e deportati in Russia, grazie alla sua tenacia, sono stati rintracciati e sei mesi dopo sono rientrati in Ucraina. A oggi, su quasi 20.000 bambini che Kiev denuncia come deportati, meno di 400 sono stati sottratti alle autorità russe e riportati in Ucraina.

L’ingresso alla serata è libero e gratuito, i posti disponibili sono pochi ed è possibile prenotarli QUI

BookCity a Como
14 novembre ore 20:30
NELLO SCAVO
Teatro Sociale Como