Teatro Sociale, la Stagione d’Opera prosegue con Andrea Chénier

12 novembre 2024 | 11:30
Share0
Teatro Sociale, la Stagione d’Opera prosegue con Andrea Chénier

Venerdì 15 e domenica 17 novembre andrà in scena Andrea Chénier di Umberto Giordano, con la regia di Andrea Cigni

Il secondo titolo della Stagione d’Opera 2024/25 del Teatro Sociale di ComoAndrea Chénier di Umberto Giordano, che andrà in scena venerdì 15 novembre alle ore 20 e domenica 17 novembre alle ore 15.30. Alla direzione dell’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano tornerà il M° Francesco Pasqualetti, direttore poliedrico ed eclettico, il cui repertorio spazia da Mozart a Nino Rota, passando per gli autori meno eseguiti del Novecento storico italiano, già altre volte visto sul podio comasco. L’opera, inoltre, presenterà un cast d’eccezione: tra i ruoli principali, Angelo Villari debutta nel ruolo di Andrea Chènier, il baritono Angelo Veccia, già protagonista nelle scorse stagioni in Don Carlo, La Gioconda, in Otello al Festival Como Città della Musica, torna a Como e sarà Carlo Gérard, mentre Maria Teresa Leva interpreterà il ruolo di Maddalena di Coigny.

Andrea Chénier al Teatro Sociale

Andrea Chénier è, insieme a Fedora, la più famosa opera di Giordano.
L’opera, in quattro quadri, debuttò alla Scala a Milano nel marzo del 1896 riscuotendo un grandissimo successo, grazie all’autore del libretto, Luigi Illica, che aveva saputo trasformare in una tragedia ardente la biografia di un poeta francese André Chénier vittima della Rivoluzione francese, e a Giordano che scrisse una musica ricca di straordinari brani.
Nel dramma, Chénier è un idealista, impreparato ad affrontare le trame del terrore giacobino e innamorato di Maddalena, un’aristocratica in fuga dai rivoluzionari; i due, vittime di Gérard, resteranno uniti fino alla morte. Questa produzione, che vede impegnati i Teatri di OperaLombardia, insieme a Teatro Verdi di Pisa, Teatro del Giglio di Lucca e Teatro Sociale di Rovigo, affida la regia ad Andrea Cigni, di cui il pubblico di Como e del circuito di OperaLombardia ha potuto apprezzare La fanciulla del West nella stagione 2021/22. Al suo fianco, Dario Gessati cura le scenografie, Isa Traversi le coreografie, i costumi sono affidati a Chicca Ruocco e le luci a Fiammetta Baldiserri. La scelta del team creativo è quella di una messinscena tradizionale, fedele all’ambientazione storica del libretto stesso, ma che va oltre. «Unendo realismo e simbolismo, – ha spiegato Andrea Cigni, registaAndrea Chénier diventa così non solo un’opera storica, ma una potente rappresentazione emotiva, capace di dialogare con il pubblico contemporaneo attraverso una recitazione profonda e una visione registica che supera la ricostruzione storica per abbracciare tematiche universali e senza tempo».

Andrea Chénier al Teatro Sociale

Biglietti disponibili online o presso la biglietteria del Teatro

(Photo by KIWI- Teatro Verdi di Pisa, 27 ottobre 2024)