“Angeli” lo spettacolo teatrale liberamente ispirato al romanzo “Amabili resti”




La compagnia teatrale di Laura Negretti porta a Carimate “Angeli” una storia atroce raccontata con la forza e la vitalità della quattordicenne Susie
Susie ha quattordici anni ed è stata assassinata da un uomo che abita a due passi da casa sua, adescata da questo signore dall’aria per bene che abusa di lei e poi la uccide. E’ una storia che toglie subito il fiato, per la violenza, la crudezza e lo strazio quella che Alice Sebold ha narrato nel romanzo Amabili resti uscito nel 2002, da cui il regista Peter Jackson ha tratto l’omonimo film qualche anno dopo e che ha ispirato anche Marco Filatori nello scrivere la drammaturgia di Angeli, lo spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia Teatro in Mostra di laura Negretti.
Una storia che non vorremmo ascoltare mai più, ma che, purtroppo, leggiamo sui quotidiani nelle più svariate e atroci declinazioni. Anche per dire “basta” Angeli torna in scena venerdì 15 novembre, ore 21, all’Auditorium Colosseo di Carimate con la toccante interpretazione di Laura Negretti, Antonio Grazioli e sacha Oliviero e la regia di Eleonora Moro.
Angeli con le ali spezzate vien da dire, ma, tanto nel romanzo Amabili resti che in Angeli, nella storia piena di pena e dolore irrompe, inaspettatamente e con forza dirompente, la vitalità di Susie: perché sarà proprio lei dall’alto del suo “personalissimo” Cielo (ovunque esso si trovi), a narrare, dopo la morte, la sua storia, facendolo con la delicatezza e lo spirito allegro e senza compromessi dell’adolescenza anche quando attraversa lo strazio della famiglia e degli amici; quando racconta del freddo e disumano calcolo del suo assassino ed il ritrovamento, da parte della polizia, dei suoi resti.
Commuoverà l’immensa malinconia con cui Susie guarda verso una vita che l’ha abbandonata proprio quando era più piena di promesse, a partire da quel primo bacio mai dato al ragazzo di cui è innamorata. E all’improvviso ci ritroveremo assieme a lei a fare il tifo per suo padre, quando capisce chi è il vero assassino e, pur non avendo le prove, cerca di incastralo.
Angeli è uno spettacolo che la compagnia Teatro in Mostra ha fortemente voluto produrre dopo aver letto i dati sugli abusi subiti dai minori che Telefono Azzurro pubblica annualmente e, ancor di più, dagli incessanti casi riportati dalla cronaca. “C’erano parecchi timori nell’affrontare un argomento del genere – dice Laura Negretti – li abbiamo superati dopo aver letto il bellissimo romanzo di Alice Sebold “Amabili resti”; da subito abbiamo capito che quella era la chiave giusta per parlare di violenza sui minori e sono state proprio le parole di Susie, protagonista, vittima e voce narrante, ad averci convinto. La disarmante dolcezza con cui Susie racconta la sua terribile morte, il suo candore e l’ironia dei suoi quattordici anni permettono a noi di ascoltare una storia che mai più vorremmo sentirci raccontare.

15 NOVEMBRE ore 21.00
CARIMATE, Auditorium Colosseo
ANGELI
liberamente ispirato ad Amabili Resti di Alice Sebold
DRAMMATURGIA Marco Filatori
REGIA Eleonora Moro
CON Antonio Grazioli, Laura Negretti, Sacha Oliviero
SCENE E PIANO LUCI Armando Vairo
DIRETTORE TECNICO Donato Rella
PRODUZIONE TiM Tetro in Mostra
INGRESSO LIBERO