Cineteatro di Binago, è tempo di Pinocchio, il Musical

Sabato 16 e domenica 17 novembre, in doppia replica, la Compagnia Teatrale Inemesi porterà in scena il musical Pinocchio
Prosegue la stagione 2024-2025 del CineTeatro di Binago, in viale dei Caduti 2, che gode del patrocinio del Comune di Binago: il quarto appuntamento, in programma sabato 16 novembre, alle 21, e, in replica, domenica 17 novembre alle 15.30, sarà con il musical Pinocchio portato sul palco dalla Compagnia Teatrale Inemesi. Pinocchio è uno spettacolo adatto a tutta la famiglia, un musical che diverte e commuove, sorprende con grandiosi effetti speciali, trascina con balletti e canzoni che restano nel cuore.

PROSSIMI APPUNTAMENTI
La Rassegna Teatrale prevede anche una sezione dedicata ai debuttanti che aprirà il sabato 30 novembre con Convoglio n.12 uno spettacolo teatrale e musicale dedicato e interpretato esclusivamente dal gruppo di adulti della Compagnia Teatrale Amatoriale Talenti Lenti di Socco. La Compagnia sarà sul palco del Cineteatro anche la domenica 1 dicembre con lo spettacolo Se le opere d’arte potessero parlare.

Venerdì 6 dicembre è in cartellone il Concerto di Natale Christmas Carol: Note di Natale del coro gospel La Compagnia della Gru, che farà da supporto alle più belle canzoni natalizie, capaci di stimolare il pubblico con nuove sonorità a ritmo di danza e movimenti colorati.
Il 2025 verrà inaugurato il 18 gennaio dalla rappresentazione teatrale Oceano Mare, tratto dal romanzo di Alessandro Baricco, con la regia di Giulietta Muraca.
Venerdì 7 febbraio è previsto il concerto di pianoforte del musicista Andrea Bacchetti dal titolo Da Bach a Chiambretti: un pianista da televisione. Uno dei più importanti pianisti italiani, considerato tra i più grandi interpreti al mondo di Bach e noto al grande pubblico per le sue partecipazioni televisive al programma di Chiambretti, presenta un avvincente percorso musicale che da Bach conduce ai giorni nostri.

Il 7 marzo è in programma il concerto La vie en rose: con Edith Piaf per la Festa della Donna. Le più belle canzoni di Edith Piaf interpretate dalla cantante Susanna Zucchelli accompagnata da Alessandro Grosso alla fisarmonica e Roberto Talamona alla chitarra.
L’ultimo spettacolo della rassegna teatrale è una duplice data, il 29 ed il 30 marzo, quando verrà portato sul palcoscenico il musical Sister Act dalla Compagnia Teatrale Gli amici del Musical.
Il 4 aprile è in programma il concerto We Floyd, un tributo ai Pink Floyd da parte di una band di dieci musicisti che presentano uno spettacolo curato fedelmente in ogni dettaglio a ricreare in modo perfetto le atmosfere dei loro concerti.