dal 15 al 17 dicembre |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Festival Casta Diva, tre giorni d’Opera in Pinacoteca Civica

13 novembre 2024 | 17:34
Share0
Festival Casta Diva, tre giorni d’Opera in Pinacoteca Civica

Da venerdì 15 a domenica 17 novembre, in Pinacoteca si terranno incontri e concerti per raccontare l’Opera italiana, Patrimonio dell’Unesco

Dal 15 al 17 novembre, presso la Pinacoteca Civica di Como, si terrà un’iniziativa straordinaria del Festival Casta Diva, che organizzerà incontri e concerti in occasione del primo anniversario dall’iscrizione de La pratica del canto lirico in Italia nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO, una tre giorni per riflettere sul valore che l’Opera italiana rappresenta nel mondo e ancora più nel nostro Paese, per ricordare le tracce storiche presenti sul territorio e per discutere insieme su come valorizzarlo questo patrimonio al meglio.

Si inizia venerdì 15 novembre alle 16.30 con un incontro con il musicologo Stefano Lamon, critico musicale e attivo promotore di iniziative divulgative e di formazione dedicate al canto lirico e al teatro musicale, già docente al Conservatorio di Musica di Como e consulente per Aslico.
A seguire, alle ore 17.30, un concerto per i 100 anni dalla scomparsa del Maestro Giacomo Puccini con arie d’opera interpretate dal soprano giapponese Yo Otohara e dal soprano statunitense Deborah Katz, accompagnate al pianoforte da Svetlana Huseynova.

Sabato 16 novembrealle 16.30 sarà Alessio Brunialti, giornalista del quotidiano La Provincia, critico musicale, musicologo e musicista, ad accompagnare il pubblico nel mondo dell’Opera italiana, con riflessioni e testimonianze circa l’attenzione e l’interesse del pubblico lariano a proposte culturali in ambito lirico.
A seguire, alle 17.30, un concerto da camera Fantasie d’Opera dedicato all’influenza del melodramma nel repertorio strumentale ottocentesco, con musiche di Böhm, Carulli, Giuliani e Rossini, interpretate dal duo composto da Giovanni Mareggini al flauto e Claudio Piastra alla chitarra.

Festival Casta Diva tre giorni dedicati all'opera in Pinacoteca

Domenica 17 novembrealle 16.30 sarà la volta della conduttrice radiofonica e cantante pop Manuela Arcuri, voce di Radio CiaoComo, che dialogherà con il direttore d’orchestra Alessandro Calcagnile su influenze e collegamenti tra musica e società, ieri e oggi.
A seguire, alle 17.30, l’originale concerto a cappella per voce sola con il soprano coreano Joo Cho, che presenterà musiche antiche e contemporanee con pagine di Hildegard von Bingen, Giacinto Scelsi, Giacomo Manzoni, Alessandro Solbiati e Rossella Spinosa.

Festival Casta Diva tre giorni dedicati all'opera in Pinacoteca

La manifestazione si colloca nell’ampio palinsesto di eventi del progetto Euterpe finanziato dal Comune di Como e continuerà il 22 novembre con il Recital pianistico di Elisa Plano (allieva selezionata dal Conservatorio di Como) in collaborazione con la rassegna LISZTmania presso il Pontificio Collegio Gallio, per concludersi il 30 novembre con lo spettacolo “labirinti capricci e ghiribizzi su musiche di Niccolò Paganini” promosso dal Festival del Melologo.

Gli incontri sono ad ingresso libero. Per i concerti è richiesto un biglietto di ingresso pari a 5 euro ridotto a 1 euro per STUDENTI e OVER 65.