tutto il programma |
Cronaca
/
Economia
/
Erbese
/

Le iniziative della Camera di Commercio di Como-Lecco al Salone Young 2024

13 novembre 2024 | 09:59
Share0
Le iniziative della Camera di Commercio di Como-Lecco al Salone Young 2024

L’ente camerale conferma il suo impegno a supporto dell’orientamento partecipando alla nuova edizione del Salone Young – Orienta il tuo futuro a Lariofiere con una serie di workshop e conferenze

Da domani al 16 novembre, la formazione scolastica e il mondo del lavoro si incontreranno con oltre 25.000 tra studenti e famiglie provenienti da tutta la Lombardia, presso Lariofiere di Erba per la 17^ edizione di Young – Orienta il tuo futuro che, per la prima volta, vede la partecipazione di Regione Lombardia Università, Ricerca, Innovazione.

Tutto è dedicato ai giovani che devono compiere scelte per il proprio futuro: conferenze, stand di scuole, università e altri istututi di formazione, rappresentanze di enti ed associazioni e del mondo del lavoro, offrono un ampio ventaglio di opportunità perproseguire il percorso di studi, orientarsi verso esperienze in grado di arricchire le proprie soft skills oppure approcciarsi al mondo del lavoro, sia dipendente che autonomo.

I temi di Young sono la promozione dell’istruzione universitaria, il rapporto tra sistema universitario e le azioni di sostegno alla ricerca e all’innovazione, il raccordo tra il sistema scolastico, formativo e universitario e il tessuto economico, attraverso strumenti di orientamento alla formazione e al lavoro. Sostanzialmente sostenere l’ecosistema della conoscenza, promuovendo lo sviluppo del capitale umano e l’innovazione.

La Camera di Commercio di Como-Lecco conferma il suo impegno a supporto dell’orientamento partecipando alla nuova edizione del Salone Young – Orienta il tuo futuro nell’ambito della sua missione di avvicinare il mondo dell’istruzione a quello del lavoro. A questo scopo sono in programma una serie di workshop e presentazioni mirate a esplorare tematiche attuali e rilevanti per le generazioni emergenti. Sarà un’occasione unica per scoprire come la Camera di Commercio contribuisca al percorso orientativo dei giovani, favorendo lo scambio e il confronto con istituzioni, aziende e professionisti.

Le Iniziative camerali

Le iniziative della Camera di Commercio si apriranno già questa sera, alle ore 20:30 presso la Sala Porro, con un evento speciale intitolato “Business stories to share: la storia delle grandi imprese di successo”. La storia di WhatsApp sarà raccontata, attraverso uno spettacolo teatrale, come esempio di crescita imprenditoriale globale per ispirare i giovani sul potenziale delle idee innovative.

Il convegno inaugurale di Young è previsto il 14 novembre alle 9.30 in Sala Porro e avrà come focus le generazioni zeta e alpha e sarà un incontro su questioni nodali relative all’orientamento. Come aiutare i nostri ragazzi nel momento della scelta? Quanto il mondo adulto è oggi consapevole del mutamento radicale avvenuto ad ogni livello con la rivoluzione digitale? Quali risposte dare ai nuovi bisogni? Per provare a rispondere a queste domande e ad altre ancora la Camera di Commercio di Como e Lecco ha condotto nei mesi scorsi un progetto particolarmente articolato tutto basato sull’ascolto dei più giovani. Cine-orienta, questo il titolo dell’iniziativa, ha dato modo a docenti, studenti, genitori di confrontarsi in sale cinematografiche dove film, contributi video, interventi di esperti hanno trasmesso stimoli sicuramente importanti. Il convegno di giovedì intende essere un po’ il punto di raccolta e di rilancio dei contenuti acquisiti.

L’incontro sarà condotto da Paolo Lipari, regista comasco che con la figlia Francesca ha per l’appunto raccolto, prima dell’estate scorsa, ore di interviste a studenti di 12 / 13 anni di sette istituti comprensivi del territorio sul loro complesso rapporto con il futuro. Un montaggio di tale prezioso materiale, arricchito da contributi di pedagogisti e operatori del settore, introdurrà e alimenterà una riflessione a 360° dove ospite d’eccezione sarà il prof. Ugo Morelli, saggista e psicologo, docente presso l’Università di Bergamo. Di rilievo anche la presenza all’incontro del prof. Giuseppe Bonelli, dirigente Ufficio Scolastico Regionale – Ambito territoriale di Como, nonché di alcuni studenti in rappresentanza delle Consulte di Como e Lecco.

L’obiettivo è di sollecitare un dibattito non avvitato su se stesso, come troppo spesso accade, ma invece capace di trasmettere linfa e nuova energia a pratiche concrete. Per iscriversi all’evento andare sul sito www.young.co.it. (convegno di apertura).

Di seguito il calendario completo delle attività organizzate dalla Camera di Commercio di Como-Lecco durante il Salone:

14 novembre 2024

15 novembre 2024

16 novembre 2024

Come partecipare

Tutti i giovani interessati a partecipare alle attività della Camera di Commercio e alle altre iniziative del Salone Young possono iscriversi tramite il sito ufficialewww.young.co.it.