Borghi sul lago, torna lo SloWeekend di Slow Food Como

Sabato 16 e domenica 17 novembre arriva la terza edizione di “SloWeekend – La magia e i sapori del Lago di Como”
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, sabato 16 e domenica 17 novembre torna SloWeekend – La magia e i sapori del Lago di Como. Bellezza, gusto, scoperta. SloWeekend è una rassegna patrocinata da Slow Food condotta di Como e nata per far conoscere in modo autentico ed emozionante quattro incantevoli borghi del Lago di Como: Bellagio, Menaggio, Varenna e Tremezzina. Il Centro Lago propone un nuovo modo di esplorare il territorio, fatto di visite ai borghi e alle ville del Lario ma anche di degustazioni ed esperienze gastronomiche.

Anche quest’anno il Centro Lago vedrà un programma d’eccezione con tour e degustazioni nei luoghi più iconici.

Sabato 16 novembre, appuntamento alle 10.30 a Bellagio per un tour coast to coast alla scoperta delle frazioni meno conosciute di questa famosa località. Nel pomeriggio, incontro a Varenna per conoscere questo antico borgo dove il tempo sembra essersi fermato.

Si riprende domenica 17 novembre,alle 10.30, a Tremezzo per una visita speciale a Villa Carlotta, alla scoperta dei sotterranei e degli orti di questa splendida proprietà. A Menaggio, nel pomeriggio, passeggiata nei colori autunnali della Val Sanagra per conoscere la storia industriale della valle.

L’edizione 2024 presenta una novità: al termine di ogni tour sarà offerto ai partecipanti una merenda speciale con un cestino di prodotti a km 0. Tutti i tour sono accessibili su prenotazione dal sito www.slowlakecomo.com e i posti sono limitati. Il Centro Lago di Como è facilmente accessibile anche da Milano grazie ai collegamenti ferroviari verso Varenna e ai traghetti frequenti che da lì portano a Bellagio, Menaggio e Tremezzina.

SloWeekend 2024 è organizzato da Slow Lake Como in collaborazione con le Associazioni del Distretto Turistico del Centro Lago, con Villa Carlotta e con Slow Food condotta di Como.