stagione famiglie |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Cineteatro della Rosa, tra sogni e miti con i Pescatori di Stelle

14 novembre 2024 | 15:00
Share0
Cineteatro della Rosa, tra sogni e miti con i Pescatori di Stelle

Domenica 17 novembre, “Pescatori di Stelle” del Teatro del Buratto racconta a bambini e bambine i miti di Narciso, Fetonte e Perseo

Domenica 17 novembre, alle ore 16.30, il Cineteatro della Rosa di via Patrizi 6 ad Albavilla, ospiterà, per la stagione Famiglie a Teatro, lo spettacolo Pescatori di Stelle, Storie di miti dal cielo per bambini dai 5 ai 10 anni, una produzione Teatro del Buratto diretta da Franco Spadavecchia, con i testi e la regia di Renata Coluccini, l’interpretazione di Dario De Falco (Andrea Panigatti) e Cristina Liparoto, le scene di Marco Muzzolon e i costumi di Mirella Salvischiani.

Pescatori di Stelle al Cine Teatro della Rosa di Albavilla

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

Questa è la storia di un tempo, un tempo molto tempo fa.

Un tempo in cui nell’universo c’era una certa confusione. Un tempo in cui Giove era il dio del cielo, Nettuno il dio del mare. Ma in quel tempo, a volte, il mare si rifletteva nel cielo. E il cielo nel mare. I pesci, saltavano per sbaglio nel cielo… diventando stelle. Le stelle cadevano nel mare… per trasformarsi in stelle marine. Per non parlare dei cavalli… cavallucci marini… costellazioni di cavalli alati. Le stelle non stavano al loro posto nel cielo. E i marinai che provavano, nel loro navigare, ad orientarsi con le stelle del cielo… si perdevano. Per questo c’erano La Signora Pescatrice e il Signor Pescatore di Stelle. Il loro compito era quello di ripescare le stelle che si tuffavano in mare e rimetterle al loro posto nel cielo… perché le stelle nel cielo raccontano delle storie come quella di Perseo e del suo cavallo alato… o quella di Fetonte e del carro del sole… Anche sulla terra vi sono stelle trasformate in fiori come i narcisi e un po’ Narciso è anche il Signor Pescatore.

E poi, una notte, apparve la stella Polare… Quando è notte alziamo gli occhi verso il cielo e lì ci aspettano le stelle che brillando ci orientano, ci mostrano la strada e ci fanno sognare. Ogni stella ha una sua storia, una leggenda, un mito. Allora alziamo gli occhi, puntiamo il dito verso il cielo e facciamoci stupire dalle mille storie e leggende che brillano nelle nostre notti.

Per evitare la formazione di code e lunghe attese, è possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito del Cineteatro.

Ingresso: intero a 1o euro, ridotto (fino 14 anni) a 7 euro.

(Foto dal sito del Cineteatro della Rosa)