Premio Città di Como presenta “Viaggio nel mistero”: 7 casi irrisolti raccontati da esperti

Un sabato di Indagini su misteri e casi irrisolti con l’evento organizzato dal Premio Città di Como, in collaborazione con CICAP.
Si è chiusa con la premiazione l’ undicesima edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, ma l’associazione Eleutheria che organizza il concorso ha già in serbo un nuovo appuntamente e, questa volta, non celebrerà i migliori autori, ma offrirà al pubblico l’opportunità di immergersi in un mondo di enigmi e misteri irrisolti
Infatti dopo la suggestiva serata di premiazione, il Premio prosegue con una giornata dedicata all’esplorazione dei lati più oscuri della realtà in collaborazione con CICAP, l’organizzazione che promuove la scienza e il pensiero critico.
Un parterre di invitati qualificati, percorrerà, attraverso incontri, dibattiti e attività coinvolgenti, sette tappe del Viaggio nel mistero. Con Marianna Cuccuru si seguiranno le indagini che, a distanza di un secolo, ancora non hanno chiarito chi era il famoso serial killer conosciuto come Jack lo squartatore, l’astrofisico Stefano Corvini cercherà di capire come e perchè il fisico nucleare Ettore Majorna è sparito nel nulla mentre viaggiava su una nave partita dalla Sicilia, e ancora, che fine ha fatto il volo MH370 della Malaysia Airlaines…questi ed altri sono i capitoli del viaggio in partenza domani, sabato 16 Novembre a partire dalle 10 fino alle 16.30 allo Yacht Club – Como.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Per prenotazioni scrivere a info@premiocittadicomo.it
VIAGGIO NEL MISTERO: indagine su misteri e casi irrisolti
Il programma:
09:45 Apertura al pubblico
10:00 Il fascino del mistero -Paolo Attivissimo (giornalista scientifico)
10:30 I delitti di Jack lo Squartatore -Marianna Cuccuru (esperta in criminologia)
11:00 Ettore Majorana, il genio svanito nel nulla -Stefano Covino (astrofisico INAF)
11:30 I misteri nell’arte -Pierluigi Panza (giornalista, critico d’arte)
12:00 Domande del pubblico
12:30 Pausa pranzo
14:30 L’armata perduta di Cambise -Marco Castiglioni (giornalista, Dir. Museo Castiglioni)
15:00 Volo MH 370, enigma ad alta quota -Fabrizio Bovi (giornalista scientifico)
15:30 Il caso Dyatlov, morti misteriose sugli Urali -Rodolfo Rolando (direttivo CICAP)
16:00 Domande del pubblico
16:30 Fine lavori
