“Settimana del Rispetto”, le iniziative in programma

Dal 16 al 25 novembre, in diversi Comuni, si svolgeranno gli eventi della “Settimana del Rispetto”, ideata da Fermiamoci e Lo Snodo
È stata presentata, presso la Sala Consiliare di Alserio, la seconda edizione del progetto La Settimana del Rispetto, ideato dall’associazione Fermiamocidi Anzano del Parco e dall’associazione giovanile Lo Snodo di Erba, con il patrocinio di 15 amministrazioni comunali: un insieme di iniziative ed eventi in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si terranno, da sabato 16 a lunedì 25 novembre, in diversi Comuni del territorio comasco.
Durante la presentazione sono intervenuti: Alessandra Scanziani, Vicesindaco di Alserio; Elena Mauri, presidente dell’Associazione Fermiamoci; Simone Pelucchi, presidente Lo Snodo; Maddalena Pinti, Sindaco di Orsenigo; Tiziano Aceti, Sindaco di Asso; Barbara Zuccon, sindaco di Proserpio; Lorenzo Salzano, Vicesindaco di Anzano del Parco; Luisella Mauri, Assessore di Alzate Brianza; Katia Marra, Consigliere comunale di Valbrona; Ennio Dalla Francesca, Consigliere comunale di Lambrugo, Mariangela Vitale, consigliere comunale di Lomazzo; Giuseppa Ippolito, consigliere comunale di Monguzzo; Laura Pianello e Francesca Agostani dell’ospedale di Erba.
«Questa è la seconda edizione della Settimana del Rispetto – ha dichiarato Elena Mauri, presidente di Fermiamoci – l’anno scorso abbiamo deciso di organizzare questa rassegna, che è una cosa fondamentale per riuscire ad immaginare di essere diversi e rispettarsi a vicenda».
«In questa seconda edizione – ha commentato Simone Pelucchi, presidente de Lo Snodo – vogliamo mettere ancora più a fuoco questo tema. Siamo 15 amministrazioni comunali e 22 associazioni del territorio, che ringraziamo, che ci sono unite facendo rete per creare la Settimana del Rispetto, ma di certo non vogliamo fermarci sono a quest’arco limitato di tempo, è un concetto che dobbiamo promuovere tutto l’anno».

IL CALENDARIO DELLE INIZIATIVE DELLA SETTIMANA DEL RISPETTO
Sabato 16 novembre
Ore 9.30
Torre Civica, Alzate Brianza
Guardami sempre – mostra di Artisti Uniti contro la violenza
Organizzato da: Fermiamoci, Comune di Alzate Brianza
La mostra sarà visitabile dal 16 al 25 novembre
Domenica 17 novembre
Ore 16.30
Teatro Sociale, Canzo
Spettacolo teatrale “Quando sarà primavera”
Organizzato da: Lo Snodo, Dimore Creative, Fermiamoci, Comune di Canzo
Lunedì 18 novembre
Ore 9.30
Alzate Brianza
Inaugurazione della Panchina Rossa presso la scuola primaria F.Anzani
Organizzato da: Comune di Alzate Brianza, Fermiamoci
Ore 10
Alzate Brianza
Inaugurazione della Panchina Rossa presso la scuola secondaria L.V.Rufo
Organizzato da: Comune di Alzate Brianza, Fermiamoci
Ore 20.45
Sala Consiliare, Lambrugo
“Non vedi che sono te” – Poetry Slam con Simone Savogin
Organizzato da: Comune di Lambrugo, Fermiamoci, Lo Snodo
Mercoledì 20 novembre
Ore 18.30
Centro “La Curt”, Caslino d’Erba
AperiLibro – “Non c’era una volta” Organizzato da: Lo Snodo, Mecenate Povero, Fermiamoci, Comune di Caslino d’Erba
Venerdì 22 novembre
Ore 21
Centro Civico – Ex Asilo Via Osculati 2, Brenna
Confronto “Non sei sola. Nessuna può farlo per te, ma non devi farlo da sola: l’abuso non è amore”.
Mostra Fotografica “Mettici la faccia”
Organizzato da: Fermiamoci, Donne in Dialogo
Sabato 23 novembre
Ore 10
Sala Consiliare, Asso
Presentazione del libro “ Il dolore delle Donne“ a cura di Stefano Motta
Organizzato da: Comune di Asso, biblioteca comunale, libreria Torriani
Ore 10.30
Parco Zappa, Ponte Lambro
Inaugurazione della Panchina Rossa
Organizzato da: Comune di Ponte Lambro
Ore 11.30
Palazzo Tentorio, Canzo
La mostra sarà visitabile fino al 24 novembre
Inaugurazione mostra “25 novembre sempre”
Organizzato da: Plurale Femminile del Circolo Fotografico di Inverigo BFI, Lo Snodo, Comune di Canzo, Fermiamoci
Ore 15
Piazza Volta, Lomazzo
Letture, installazione partecipativa e flashmob per sensibilizzare contro la violenza
Organizzato da: Biblioteca di Lomazzo, Fermiamoci, Officine dell’arte, Donne Giuriste – Opere a cura di: Liceo Fausto Melotti
Domenica 24 novembre
Ore 8.45
Ospedale, Erba
Camminare in rosa
Organizzato da: Ospedale di Erba, Villa San Benedetto Menni
a seguire
Parco Mainoni, Erba
Esposizione dei pannelli realizzati dalle scuole aderenti all’iniziativa
Organizzato da: Fermiamoci, Lo Snodo, Scuole aderenti , AGEO
Ore 16
Sala polifunzionale, Anzano del Parco
Un pomeriggio con…thè
Organizzato da: Tutti i partecipanti
Ore 16
Sala Consiliare, Asso
Mostra di opere contro il Femminicidio a cura degli artisti di “Dimmi che puoi urlare”
Organizzato da: Comune di Asso
Ore 18
Sala Consiliare, Asso
Coreografie artistiche “I quadri prendono vita” a cura di Armando Marcucci
Organizzato da: Comune di Asso
Lunedì 25 novembre
Ore 9
Erba
Inaugurazione della Panchina Rossa presso il Liceo C.Porta e distribuzione di un talloncino sul tema
Organizzato da: Liceo Carlo Porta di Erba, Co.ge.Po
Ore 18
Municipio, Lambrugo
Commemorazione delle vittime di femminicidio e Mostra Fotografica di Plurale Femminile del Circolo Fotografico di Inverigo
Organizzato da: Comune di Lambrugo, Fermiamoci, Lo Snodo
Ore 21
Sala Ex Asilo Garibaldi, Lomazzo
Dal 1999 ad oggi: cosa è cambiato – Confronto sul tema con Manuela Speranza, Elena Mauri e Silvia Terrana Organizzato da: Donne Giuriste, Fermiamoci, Comune di Lomazzo
Per maggiori informazioni sui singoli eventi inviare una mail a: fermiamociassociazione@gmail.com / info@losnodo.eu