Stagione Famiglie, al Sociale è di scena LàQua di Teatro Koreja

15 novembre 2024 | 11:00
Share0
Stagione Famiglie, al Sociale è di scena LàQua di Teatro Koreja

Domenica, in doppia replica, la Sala Bianca ospiterà lo spettacolo LàQua, di e con Emanuela Pisicchio e Maria Rosaria Ponzetta

Domenica 17 novembre, alle 16 e alle 17.30, La Stagione Famiglie del Teatro Sociale di Como si sposta in Sala Bianca, per accogliere lo spettacolo, vincitore del Premio Eolo Awards 2024 come Miglior spettacolo dell’anno, prodotto dal Teatro Koreja e intitolato LàQua, di e con Emanuela Pisicchio e Maria Rosaria Ponzetta.

LàQua è un piccolo canto che riecheggia dalla pancia della mamma. È il suono del primo elemento che accompagna, protegge e culla la vita intrauterina. LàQua è il canto del primo viaggio che compie una creatura alla nascita. Un piccolo inno alla vita, all’acqua che la accompagna.
LàQua è uno spettacolo pensato per i bambini e le bambine da 0 a 3 anni. Il titolo è una scomposizione sonora della parola “acqua” e rimanda al gioco di lallazione e sillabazione che accompagna la prima fase delle esplorazioni vocali. Il tessuto sonoro dello spettacolo è un canto polifonico che utilizza proprio la ritmica della lallazione, della sillabazione e della ripetizione.

LàQua al teatro Sociale, foto di Antonio Giannuzzi

«Oltre 30 anni di studio e di esperienza con migliaia di bambini e famiglie – ha spiegato Salvatore Tramacere, direttore di Korejaci hanno insegnato e raccontato il mondo dell’infanzia, l’alfabeto delle emozioni e l’apprendimento attraverso i sensi. Per la prima volta, Koreja mette in scena uno spettacolo dedicato ai piccolissimi: la ricerca artistica e pedagogica di Emanuela Pisicchio e Maria Rosaria Ponzetta che hanno pensato allo spettacolo, affonda le radici nell’idea che un bambino, anche se piccolissimo, sia in grado di esplorare il mondo con i sensi e, grazie alle sue competenze innate, all’attenzione e al forte legame con i genitori, possa apprendere velocemente come funziona il mondo dentro e fuori di sé. In questo senso, il teatro è in grado di stimolare i sensi, il linguaggio, la comprensione, la memoria e l’attenzione anche nei più piccoli, sostenendo l’apprendimento delle emozioni e la gestione positiva delle relazioni nei più grandi».

Biglietti in vendita online oppure presso la biglietteria del Teatro.

(Foto di Antonio Giannuzzi)