“Una Notte al Museo”, il Rifugio Antiaereo di Como diventa teatro di una Escape Room Experience

I sotterranei della Croce Rossa Italiana di Como ospiterà, sabato 30 novembre, una speciale escape room dedicata ai giovani dai 16 ai 19 anni
Sabato 30 novembre, dalle 19.30 alle 23 circa, per i ragazzi e le ragazze dai 16 ai 19 anni, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Como organizza, presso il Museo Rifugio Antiaerei di Como, in Via Italia Libera 11, organizza una speciale Escape Room Experience, Una notte al Museo. Nei sotterrranei della sede comasca, infatti, esiste uno dei 25 rifugi antiaerei della città che, perfettamente conservato e trasformato in un museo, sarà la location ideale per questa iniziativa.
Per saperne di più, visitare il sito dedicato al Museo Rifugi Antiaerei Como.
In questa intervista, rilasciata ai microfoni di CiaoComo lo scorso 24 ottobre, i volontari CRI Luca Ingrosso e Franco Renzetti hanno presentato, insieme ai corsi per volontari, anche l’evento Una Notte al Museo:
Divisi in 3 squadre da 5 elementi, per un massimo di 15 persone, i partecipanti avranno un’imperdibile occasione di gareggiare e fare un vero e proprio salto nella storia, di Como e dell’antica istituzione della Croce Rossa cittadina. Risolvendo indovinelli ed enigmi, le squadre accederanno alle diverse stanze del museo, fino a raggiungere la vittoria della competizione e del premio in palio. Prima dell’inizio della gara, sarà organizzata un’apericena e, ad ogni partecipante, sarà consegnato un piccolo gadget omaggio della serata.

La serata avrà un costo di 25 euro, che sarà interamente devoluto in beneficenza. Ci si può iscrivere con una squadra già formata oppure singolarmente, affidandosi ai volontari per la formazione dei gruppi.
Per informazioni ed iscrizioni all’Escape Room Experience Una Notte al Museo, inviare una mail all’indirizzo info@murac.it

Una serata all’insegna della solidarietà, della convivialità e del buon teatro è quella, invece, in programma domenica 17 novembre, presso lo Yacht Club di Como di Viale G. Puecher 8 e organizzata dalla cooperativa AttivaMente. Dopo la cena benefica, su prenotazione e prevista per le 19.30, dalle 21 l’Accademia dei Trasformati della Compagnia Filodrammatica Pastificio Scenico porterà in scena lo spettacolo L’importanza di essere onesto di Oscar Wilde, per la regia di Filippo Antonio Prina, con Edmondo Bennici, Mara Brenna, Sara Di Adamo, Susanna Lera, Amy Locci, Elisabetta Radaelli, LUisa Sanna, Brunella Tatafiore e Laura Tiburzi.
Il ricavato della serata sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Como.
Per info spettacolo chiamare Carlo 338 335 2274
Per le prenotazioni della cena chiamare 329 257 0203