Lunedì del Cinema: “Fremont” un piccolo film esistenzialista

17 novembre 2024 | 17:30
Share0
Lunedì del Cinema: “Fremont” un piccolo film esistenzialista
Lunedì del Cinema: “Fremont” un piccolo film esistenzialista
Lunedì del Cinema: “Fremont” un piccolo film esistenzialista
Lunedì del Cinema: “Fremont” un piccolo film esistenzialista

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

“Fremont” il film in programmazione domani per i Lunedì del Cinema al Gloria, è del regista Babak Jalali, è nato nell’Iran del nord, ma  cresciuto a Londra, laureato in ‘Studi dei Balcani e dell’Est Europa’ cui è seguito un master in scienze politiche alla University College di Londra e uno in produzione cinematografica presso la London Film School nel 2005. Jalali è molto amato dai festival cinematografici e con il suo secondo film, “Radio Dreams” ha vinto diversi premi.

“Fremont” è un piccolo film esistenzialista dalle venature surreali, alla quarta regia Babak indaga il senso di stasi e lenisce le angosce dell’esperienza umana. Il film ha ottenuto 1 candidatura agli British Independent Film Awards 2023, 2 candidature agli Indipendent Spirit Awards 2023

Donya, ragazza giovane e affascinante, è un’ex traduttrice afghana che ha lavorato per il governo degli Stati Uniti. Afflitta da insonnia, vive sola nella città californiana di Fremont, in un edificio frequentato da altri immigrati afghani. Solitamente, trascorre le sue serate da sola in un ristorante locale, immersa nelle trame delle soap opera. La sua vita prende una svolta quando viene promossa nella fabbrica in cui lavora a scrivere i messaggi all’interno dei biscotti della fortuna. Mentre le sue parole vengono lette da sconosciuti in tutta la Baia, il suo desiderio tenacemente soffocato la spinge a lanciare un messaggio nel mondo, incerta sulle conseguenze che potrebbe portare…

lunedì del cinema

Questo film racconta la storia di una immigrata in un nuovo paese, ma, naturalmente non esiste un’esperienza di immigrazione uniforme. Ogni individuo ha motivazioni diverse per partire e ognuno ha i propri sogni e desideri per il futuro nel loro nuovo contesto. Spesso, il passato di una persona influenza il presente e per qualcuno che parte da zero in un luogo lontano da casa, il passato non è mai veramente alle spalle” scrive Babak Jalali .

La solitudine esistenziale, lo straniamento e lo sradicamento, il senso di colpa per una fortuna che non è toccata a connazionali e familiari: sono i sentimenti forti sottesi a «Fremont», che mette a fuoco un esilio dall’Afghanistan, dopo il ritorno dei Talebani. Eppure il regista anglo-iraniano, attratto da vicende singolari come nei suoi precedenti lavori, ha la capacità di raccontarli da una prospettiva laterale, con una delicatezza speciale, utilizzando un registro lievemente surreale (mai inverosimile, però).

Spazio Gloria via Varesina – Como

Lunedì 18 novembre

FREMONT di Babak Jalali

con Anaita Wali Zada, Jeremy Allen White

USA 2024

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com